Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti - Fëdor Dostoevskij - copertina
Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti - Fëdor Dostoevskij - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Russia
Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti - Fëdor Dostoevskij - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti

Descrizione


Questo è uno dei romanzi meno conosciuti e più riusciti del grande scrittore russo. Dove l'orrendo e insopportabile protagonista, Fomà Fomìc, detta legge nella piccola corte famigliare della generalessa Krachòtkina nel paesino di Stepàncikovo, come un Rasputin di ultima categoria. È un romanzo abbondantemente comico, cosa rara in Dostoevskij. Fomà Fomìc chiacchiera, mena la lingua, fa l'intellettuale onnisciente, intontisce tutti a furia di istruzione, vuole insegnare il francese anche ai contadini; sembra un personaggio isterico e sbraitante della televisione d'oggi, un tuttologo spudorato, che a buttarlo in mezzo al letame continuerebbe a cianciare. Appartiene alla schiera dei rancorosi falliti; ce n'è uno in ogni romanzo di Dostoevskij, qui è eccezionalmente caricaturale e antipatico. Il libro è del 1859, anticipa le "Memorie del sottosuolo" e i suoi grandi più noti romanzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
9 giugno 2016
276 p., Brossura
9788874628315

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

I romanzi-di-Dostoevskij sono sempre quelli successivi, quelli che scuotono le fondamenta del bene e del male, quelli post casa-dei-morti, ma non è per caso una meraviglia “Il sosia” tanto diverso dal drammatico e basta “Povera gente”? E ne “Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti” c’è già tutta l’intelligenza umoristica di Dostoevskij, il suo non negare l’esistenza del male, il suo non intenderlo un errore-sociale o di istruzione, e il suo dargli piena accoglienza lo stesso, per adesso con la farsa, poi con la serietà impetuosa della tragedia sempre più ridicola, euforica, caotica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore