Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Una vita - Italo Svevo - ebook
Una vita - Italo Svevo - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Una vita
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una vita - Italo Svevo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una vita è il racconto di un'iniziazione impossibile. Giovane impiegato di banca, da poco inurbato, che chiama malattia il suo disagio sociale e sogna il successo come riscatto, Alfonso Nitti coltiva il sogno: il sogno a occhi aperti, la fantasticheria che blocca la presa di coscienza; il sogno notturno di intensa vividezza, in rapporto stretto ma imprecisabile con l'esperienza reale, che fornisce intermittenti illuminazioni ma anche complica e frantuma in labirintici percorsi interni la sua complessiva esperienza. L'enigma non è nei fatti, ma nella natura del personaggio e nella fertilità inventiva con la quale egli, rifuggendo dall'apparente gratuità dei suoi gesti, insiste nel decifrarsi, si contraddice, conforta se stesso, traveste l'esperienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XLVIII-416 p.
9788811135623

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vincenza
Recensioni: 4/5

Adoro Svevo per i luoghi angusti, male illuminati, soffocanti in cui sceglie di muovere i suoi personaggi, piccoli ometti guidati da piccole ambizioni, da malizie grossolane e da ripicche ridicole. Gli ambienti ricostruiscono in scala il mondo moderno, in tutto simile a un dedalo di corridoi ministeriali, di grigie stanze arredate senza cura in cui gli istinti, l’amore, la libertà, la fame di gloria o di comunicazione sono stritolati dalla mediocrità propria e altrui, dalle regole del decoro borghese e della produzione di massa e dall’impossibilità per il singolo di opporvisi. Bellissimo il contrasto tra il mondo interiore del protagonista, tutto tormenti, vendette sognate e successi immaginati e il mondo a lui circostante, la faccia giallognola dei suoi padroni di casa e il grigiore del posto di lavoro, dove il tempo è scandito dal susseguirsi banale delle incombenze in cui anche la morte di una persona assomiglia a una pratica da smaltire e presto dimenticare.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Un uomo dentro se stesso, continuamente assorto nel flusso delle proprie cadenze sensibili, di un mondo sociale e lavorativo che lo condiziona e lo affoga, di una solitudine che è comoda e insana al tempo. Lunghi richiami d'accidia e brevissime scosse sui torpori più impacciati, quasi a descrivere la paura della vita in un continuo ritorno nella propria anima, guscio nel quale e dal quale la parola naviga nei fondali della coscienza. Il vivere, quest'ingombro illeggibile da spartire con gli altri; la società, sovrana malata che detta mode e stimoli, friabili impegni e obbedienze del secolo nuovo ormai al balcone, mentre nulla calma e distende lo spirito meglio degli inetti rientri in se stesso dove la libertà può incespicare serena nelle siepi di un egoismo sognante. Alfonso è l'uomo ricettivo che sente e tocca nelle sue corde di dentro le biliose bassezze del mondano e insieme la necessità di sopportarlo (la vita di banca lo morde e lo assilla, ma è inevitavile). Tipica creatura sveviana, paradossale e illusa a rincorrere chimere salvifiche dentro ingranaggi terribili, un'innocenza, un desiderio d'amore che si fa carne e presa e che tuttavia, nel corso della storia, è destinato al naufragio di una povera barchetta, travolta da un intorno che stritola, divora, travolge. La seduzione, l'intesa, non bastano più, Annetta è l'uguale di un mondo in cui Alfonso non sa entrare, la taglia goffa di un abito sempre inadeguato, dunque fino all'addio. La madre morente lo richiamerà al paese d'origine, come in un mantello di crescenti astrazioni, fantasticherie personali che sono già il volto e la conferma della sua esclusione dal centro della vita, da ambizioni nutrite e perdute, da bussole malsane, dal proprio io smarrito del quale tuttavia egli sente i numeri, l'eccezione, il brillio, la resa che salva da ogni impurità e ogni contagio. Lo Svevo in assoluto che amo di più; romanzo di un carattere mancato e riuscito, un fragile meraviglioso disadattato che commuoverà sempre.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 4/5

Dico che ero fortemente tentato dal 5 ma non sono riuscito a perdonare al romanzo la lunga parte centrale che Svevo dedica, in modo secondo me troppo generoso, alla frequentazione tra l'eroe Alfonso, troppo sensibile, troppo intelligente, troppo ricettivo di ogni minima sfumatura della vita per poterla vivere, e la bella, ricca e leggera Annetta. La storia è banale e bellissima e per una volta mi sentirei di consigliarla anche al lettore da ombrellone, ma chi nei racconti scritti cerca qualcosa in più, qui troverà la bizzarra e zoppicante grammatica sveviana al servizio di una scrittura di stampo chiaramente naturalistico, meticolosa nel sondare l'animo travagliato di quel magnifico inadeguato, insicuro, cauto fino al condannarsi ad un'esistenza ai margini (che in realtà non saprà accettare) che è il memorabile protagonista Alfonso Nitti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Svevo

1861, Trieste

Pseudonimo di Ettore Schmitz. Di famiglia ebraica per parte di madre, e di padre tedesco, compì gli studi medi in Baviera; nel 1879 si iscrisse all'Istituto superiore di commercio di Trieste, ma l'anno seguente, per problemi economici familiari, dovette trovare un impiego in una banca, dove lavorò per vent'anni. Fu questo anche il periodo del suo apprendistato letterario: cimentatesi in articoli, abbozzi di racconti, pagine autobiografiche, nel 1890 fece uscire a puntate, su «L'Indipendente», la sua novella 'L’ assassinio di via Belpoggio'. Nel 1892 pubblicò il suo primo romanzo, 'Una vita'. Nonostante la già evidente abilità del narratore, il romanzo passò inosservato; identica sorte toccò sei anni dopo al suo secondo libro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore