La vita segreta degli alberi. Cosa mangiano. Quando dormono e parlano. Come si riproducono. Perché si ammalano e come guariscono - Peter Wohlleben - copertina
La vita segreta degli alberi. Cosa mangiano. Quando dormono e parlano. Come si riproducono. Perché si ammalano e come guariscono - Peter Wohlleben - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La vita segreta degli alberi. Cosa mangiano. Quando dormono e parlano. Come si riproducono. Perché si ammalano e come guariscono
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,12 €
-15% 22,50 €
19,12 € 22,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per molte persone il bosco è un luogo di sogno, il simbolo del silenzio e della natura incontaminata. Peter Wohlleben, celebre guardia forestale, grazie alla sua esperienza ci introduce alla vita nascosta degli alberi, svelandoci un segreto sorprendente: gli alberi, come gli altri esseri viventi, sono dotati di memoria, parlano tra loro, provano emozioni e possono perfino essere soggetti a scottature solari e rughe. Per esempio le querce comunicano per mezzo di sostanze chimiche odorose: se un albero subisce un'infestazione da insetti, emana segnali olfattivi su un'area abbastanza vasta e tutti gli esemplari che ricevono il messaggio si preparano a respingere l'attacco, depositando nel giro di pochi minuti speciali sostanze amare che mettono in fuga gli insetti. Nel bosco, quindi, accadono le cose più stupefacenti. Gli alberi, non solo comunicano fra loro, ma circondano la prole di amorevoli cure, si preoccupano dei vecchi vicini malati, provano sensazioni ed emozioni e hanno i loro ricordi. Peter Wohlleben traccia un sentiero nella foresta intricata e dischiude ai nostri occhi un universo sorprendente e misterioso: nelle sue affascinanti storie sulle insospettate capacità degli alberi, l'autore dà spazio alle più recenti scoperte scientifiche oltre che alle sue esperienze dirette. Un libro straordinariamente istruttivo sugli alberi e le foreste, che ci insegna a provare un rinnovato stupore per i prodigi della natura.

Dettagli

2021
11 febbraio 2021
272 p., ill. , Brossura
9788828536895

Valutazioni e recensioni

  • NADIA LORUSSO

    E' curioso come gli alberi si comportino in modo tanto ordinato, gerarchico e sociale! Con la semplicità di scrittura e impostando il tutto a mo' di racconto, Peter Wohlleben riesce ad accattivare il lettore e a far crescere la sua curiosità. Dopo la lettura di questo libro non vedrai più gli alberi allo stesso modo. Ti sembrerà di conoscerne talmente bene i meccanismi da essere in grado di riconoscere molti dei loro tratti distintivi! Meravigliosamente verde!

  • Confesso che mi sono perso nella lettura di questo libro. Non avrei dovuto affrontare una lettura del genere. Non sono un ragno, non sono un architetto, mi piacciono i misteri ma non ho mai capito la parola cosmo. Forse tutto quello che l'autore di questo libro poteva essere detto in parole più semplici, con meno formule, grafici ed immagini per un ignorante come me di non facile interpretazione. La colpa, è ovvio, è tutta della mia ignoranza. Dopo le prime 100 pagine confesso di avere fatto una corsa verso la fine, ho preso subito tra le mani il libro del poeta e mi sono riletto il famoso verso: "M'illumino d'immenso". Così ho capito tutto. Ma per non prendermi troppo sul serio mi sono ricordato anche di quella frase che lessi da qualche parte e che riguarda l'uomo. In maniera poco elegante veniva definito "un peto nell'universo". Perdonatemi, ma io mi sono sentito così in questa ragnatela ...

  • proiettarsi in un universo fatto di sensazioni e di cose impercettibili tante volte nostro malgrado...scoprire cosa c'è di magico dentro una foglia o sotto la terra proprio dentro le radici...le reti infinite di funghi connettori di un mondo a parte...non è facile spiegare! Per me è stata una grande scoperta che mi ha regalato tante emozioni. Dopo averlo letto entrare nel bosco non sarà più lo stesso...STRACONSIGLIATO!

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore