L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vita vera non s‘addice ai 4 componenti della famiglia qui tratteggiata: il padre/marito violento oltre misura il cui massimo godimento è massacrare la moglie/madre a giorni alterni (costei è talmente povera d’intelletto da essere definita dalla figlia ‘ameba’); il figlio di sei anni Gilles, uscito di testa per aver visto la morte di un gelataio sfigurato dall’esplosione di una bombola a pressione; infine l’io narrante, una ragazzina di 10 anni, che si propone di salvare il fratellino dai fantasmi che gli corrodono l’esistenza. Lei è un genio precoce e si propone di emulare Marie Curie e i grandi fisici del novecento, in particolare Einstein, di cui comprende appieno (più di Albert) le implicazioni dello spazio-tempo, al punto di voler costruire una macchina del tempo che la riporti al passato, prima della degenerazione cerebrale di Gilles. Così vorrebbe costruire una vettura che, come nel film Back to the Future, la faccia viaggiare nel tempo. Deve aver visto questo film una miriade di volte, al punto di perdere il senno (e sì che il film non è marcato ‘parental control’). Il romanzo continua con questa insulsa manfrina per un centinaio di pagine, poi Dieudonnè si accorge che è un vicolo cieco, e si da a percorrere le strade calcate (con gloria) da Stephen King. Così ne esce un Grand Guignol, con scene che sarebbero raccapriccianti se non fossero di sola macabra comicità (la madre che fa la respirazione bocca a bocca alla testa mozzata di un capretto, massacrato dal feroce aguzzino che è suo marito!). Qua e là perle di saggezza: “la vita è un minestrone in un frullatore”, frase che la metterà in dirittura d’arrivo per il Nobel. Non è un romanzo per adulti, che lo troveranno banale e scontato e forse neppure per ragazzini, che di violenza ne trovano a iosa nei giochi su Internet e nei programmi televisivi. Racconta cose fin troppo narrate, che fanno parte della cronaca nera quotidiana. Trama debole e claudicante.
L’occhio in copertina già da solo vale il costo del libro. Sembra che sia presente a fissare il lettore e quando chiudi il libro sembra parlarti ancora. La lettura e la trama vanno di pari passo. Nel complesso mi è piaciuto quindi credo che lo consiglierò alle mie amiche. E’ proprio un romanzo avvincente perché fa emergere la forza della protagonista, una donna come poche. Da leggere e da far leggere alle giovani donne.
In una casa di un quartiere residenziale, una ragazzina di dieci anni convive col tenero fratellino Gilles, la madre, un'ameba incapace di qualsiasi opinione, il padre, un collerico patito di caccia, e "la stanza dei cadaveri", dove sono esposti i trofei di caccia dell'uomo. Lì, tra gli animali impagliati, si annidano paure irrazionali e proliferano spettri onirici, tanto potenti da impossessarsi della mente e della personalità del piccolo Gilles. Cosa dovrà fare lei per salvarlo dalla violenza che vede crescergli dentro? Un ambizioso e ricercato atto d'amore, in cui un'eroica speranza si oppone ad una dolorosa realtà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore