Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Vite pulviscolari - Maurizio Cucchi - ebook
Vite pulviscolari - Maurizio Cucchi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vite pulviscolari
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Vite pulviscolari - Maurizio Cucchi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Con Vite pulviscolari, Maurizio Cucchi ha cambiatorotta e il suo umanesimo freddo, intelligente,insofferente, vagamente beffardo - o altrimenti, lasua sofferente ironia - si sono inoltrati in un territoriodi confine. In effetti, l'umano e «inevitabilemagone» del Disperso è divenuto qui «bolla definitivad'aria»; il sensibile, doloroso versarsi, travasarsi- di sé - «nel niente» dell'Ultimo viaggiodi Glenn si è chiarito nel pensiero poetico fondamentale:«che cos'è / il nulla?». Se "metafisica" èinnanzitutto esplorazione del confine tra esistentee non esistente, sguardo sui concetti primi, visionedella struttura del mondo, Cucchi con il suocadenzato passo feriale si è alfine incamminatonella metafisica: disintegrando ogni retorica - deisentimenti, della natura, della vita, dello spirito,degli oggetti stessi, lontani e avviliti «senza tracciané attrito» - e negando tutte le oppugnabilirassicurazioni della psiche, riscontra su quella viala forma di ciò che è o fu uomo o donna, comeun'informazione che sbuca «viva / o superstite,integra, / emersa da un nero immenso tutto». È iltu madre-padre-moglie che recando consolazioneviene al mondo, «in quel poco tempo che è ilmondo», o sta per allontanarsene, stillante di mistero,a un passo dal nulla non nominabile (o dalnero tutto) e a un passo dalla vita. È la «storia...ingiustamente accidentata» di una piccola donna«gaia e turbata», «piccola madre» retrocessa al nonessere, che all'improvviso da quel buio confinesi sporge, amorosa, come da una finestra fiorita.È l'antica ribellione «astratta, totale» di un esserechiuso nella sua insufficiente forma umana el'attuale, clamoroso «grazie» del figlio di fronte aquella stessa forma... Ma questa temeraria poesiadi Cucchi, in bilico tra cielo e «terra da mangiare», «felice attrito / col mondo» e nulla sdrucciolevole,è anche una poesia scritta «per rimanereinsieme ancora un po'» - umanamente, uomini emondo - e per trattenere il mondo in sé, nonostanteil «sopore negativo» e la «noia delle circostanze»: custodire la forma-mondo come il benesovrano, nella sua stessa difforme struttura e nellasua vocazione ultima alla difformità.Giorgio Ficara
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
105 p.
9788852060588

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La Recherche
Recensioni: 5/5

La scrittura di Maurizio Cucchi incuriosisce, attira, adagio delinea al lettore un mondo materico fisicamente ruvido, abrasivo, in cui “Far fruttare anche il minimo gesto”. Cucchi si occupa dei singoli aspetti inerenti la realtà empirica secondo sue proprie prospettive universalmente accettabili, seguendo metodologie descrittive che partono dalle esperienze del reale, dalle visioni, dai suoni, dalle forme, dagli oggetti e le loro qualità, i colori in primis, con quella loro forza evocativa; in particolare il colore rosso si ripete svariate volte nel corso della lettura, direttamente o indirettamente, il rosso della ruggine, del cuore, del sangue: “[...] /la memoria è in fondo / inaffidabile, imperfetta, tutta / caverne e trappole. E’ il sangue, / invece, il corpo, il vero / testimone che non mente, / che porta impressa, sicura / anche se mutante, la memoria. / […]”. In un processo oserei dire proustiano, di memoria e percorsi a ritroso nel tempo, Cucchi parte dalla materia, dalle sue geometrie, in cui sono impresse somiglianze (come in una sorta di auto-somiglianza frattale), per arrivare alle sensazioni, ripescandole dal proprio mondo interiore, e da quelle proponendo interessantissime meditazioni. C’è quindi in Cucchi, a mio avviso, in questa sua nuova raccolta, più che un tentativo, proprio della metafisica, di andare oltre gli elementi instabili, mutevoli e accidentali dei fenomeni, un concentrare l’attenzione sugli aspetti inerenti la materialità del mondo nel suo misterioso svolgersi e manifestarsi in leggi fisiche e biologiche inevitabili. Non ravviso in questa scrittura, ferma e in qualche modo ciclica nei processi mentali, il posto per una vera e propria trascendenza – e questa è, a mio parere, una peculiare gradevole caratteristica di questo autore –, non v’è l'intento di uscire dalla realtà fisica onde cogliere le strutture fondamentali dell'essere, ma, semmai, il movimento della mente e del pensiero di Cucchi avviene all’interno degli elementi naturali nei quali si conclude l’esistenza [...].

Leggi di più Leggi di meno
Gino
Recensioni: 1/5

Ennesima raccolta poetica di Cucchi che conferma come alcuni autori siano nettamente sopravvalutati. Intellettualismo spocchioso, poca ispirazione e banalità...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio Cucchi

1945, Milano

È un poeta italiano. I suoi versi ritraggono l’alienazione piccolo-borghese con toni oscillanti fra cruda oggettività e febbrile onirismo: Il disperso (1976), Le meraviglie dell’acqua (1980), Glenn (1982, premio Viareggio), Donna del gioco (1987), La luce del distacco (1990), Poesia della fonte (1993), Per un secondo o un secolo (2003), Vite pulviscolari (2009), Malaspina (2013). Per il teatro ha scritto Nel tempo che non è più e non è ancora (1989). Nel 1983 ha curato un Dizionario della poesia italiana. Nel 2019 esce per Mondadori Sindrome del distacco e tregua e nel 2020 La vita docile.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore