Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Speciale IBS

Voce ai libri
Parole d’autore per voci di talento

La nostra sezione di podcast tutta da gustare! Ogni settimana, i bravissimi studenti dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico di Siracusa e di Mohole, Scuola di Cinema, Comunicazione e Storytelling leggeranno per noi tanti nuovi brani tratti dai libri di recente pubblicazione, seguiti rispettivamente dai loro insegnanti: Attilio Ierna, docente di Tecnica della lettura e Ivan Taverniti, docente di Recitazione. Il mondo dei libri e quello del teatro si danno la mano e il risultato non può che essere magico: audio-pillole per invitare noi lettori a trovare le nostre prossime letture, nel modo più emozionante e coinvolgente. Siamo pronti? Apriamo le orecchie, allora, e... voce ai libri!

Gli studenti dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico di Siracusa

Libro Benvenuti a Chernobyl. E altre avventure nei luoghi più inquinati del mondo Andrew Blackwell

Benvenuti a Chernobyl

Letto da Manfredi Gimigliano

Andrew Blackwell viaggia per i luoghi più inquinati della terra

Per la maggior parte di noi viaggiare significa visitare i luoghi più belli della terra: Parigi, il Taj Mahal, il Grand Canyon. Non succede spesso di prenotare un biglietto per visitare il paesaggio lunare e senza vita dei giacimenti di sabbie bituminose del Canada o di far vela alla volta della Grande chiazza di immondizia del Pacifico.
Libro Diaz. Processo alla polizia. Nuova ediz. Alessandro Mantovani

Diaz. Processo alla polizia

Letto da Francesca Trianni

Sabato 21 luglio 2001, ultimo giorno di manifestazioni e scontri al G8 di Genova

Poco prima della mezzanotte, più di 200 poliziotti fanno irruzione nel complesso scolastico "Diaz".' In testa c'è il Settimo nucleo, ex celere romana, seguono gli agenti delle squadre mobili e delle Digos mentre i carabinieri circondano l'edificio. In quella che il comandante Fournier definisce "una macelleria messicana" vengono arrestate e picchiate 93 persone sebbene non abbiano opposto alcuna resistenza.
Libro Ferragosto Enrico Franceschini

Ferragosto

Letto da Gloria Trinci

Tra delitti a luci rosse, corna e misteri italiani, il ritorno del protagonista di Bassa marea

Spiagge traboccanti di turisti, mare invaso di pedalò e un caldo da scoppiare: è quasi Ferragosto sulla Riviera romagnola. Al Bagno Magnani una moglie sospetta che il marito la lasci ogni giorno da sola per raggiungere l'amante. Nel frattempo, un fotografo noto per il via vai di ragazze nel suo studio viene ritrovato assassinato in posa oscena. A investigare è Andrea Muratori detto Mura.
Libro Il mondo è un alveare Joanne Harris

Futilità

Letto da Lorenzo Iacuzio

Una generazione di intellettuali cinquantenni si rifiuta di diventare adulta

Ugo insegna storia dell'arte all'università; Chiara, sua moglie, lavora in ospedale. Nell'appartamento di fianco al loro, vive un collega di Chiara, più giovane, che, con il beneplacito di Ugo e l'abitudine di Chiara, campicchia sui resti della formidabile coppia che i due sono stati. Ugo contrae il malessere che coglie molti uomini al raggiungimento della mezza età: la paura dell'invecchiamento come crepuscolo della seduzione e declino dell'erotismo.

Gli studenti di Mohole. Scuola di Cinema, Comunicazione e Storytelling

Libro Le bugie del mare Kaho Nashiki

Le bugie del mare

Letto da Giorgia Tosseghini

Un invito alla calma, al silenzio, alla contemplazione: un vero romanzo zen

Anni trenta, Giappone meridionale. Akino, giovane studioso di geografia antropica di un'università del Kyosho, si reca nella piccola isola di Osojima per svolgere ricerche sul campo. Presto il suo viaggio di studio si trasforma in un pellegrinaggio alla ricerca di se stesso e in una profonda riflessione esistenziale, all'indomani di una grave e triplice perdita (fidanzata, genitori e professore/mentore).
Libro Reo confesso. Un'indagine del commissario Soneri Valerio Varesi

Reo confesso

Letto da Petra Di Martino

Soneri non è uomo di carte, o di tecnologie, o di impronte digitali. È un uomo di intuito

Quando Soneri, camminando per il parco della Cittadella della sua Parma, si avvicina a un uomo riverso su una panchina, per capire se è solo un barbone addormentato o se è qualcuno che sta male, certo non immagina che sta per cominciare una delle vicende più assurde e intricate di tutta la sua carriera.

##

Tutte le audiopillole

Ascolta i podcast delle settimane precedenti cliccando su "Guarda il video" nella scheda del libro