L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bene! Dopo che ho letto le recensioni acquistatero' anche qst!!!
In questo meraviglioso disco e' presente la mia canzone preferita dei black sabbath ovvero changes quindi il massimo dei voti e' d'obbligo anche perche' perche' le canzoni son tutte fantastiche!
"Black Sabbath Vol. 4", è il quarto album in studio dei Black Sabbath, pubblicato nel settembre 1972 sotto Label Vertigo (poi ristampato in CD dalla Castle/Sanctuary). Inizialmente, il lavoro doveva intitolarsi "Snowblind" (come il brano presente nel disco) ma il gruppo fu costretto dalla loro casa discografica a cambiarlo per il suo riferimento alla droga. Si optò quindi per il titolo "Vol. 4", inteso come il loro quarto disco registrato in studio. A partire da questo album, il sound dei Black Sabbath subisce varie trasformazioni, incorporando elementi Progressive Rock, genere ammirato dal chitarrista Tony Iommi. Tuttavia il sound dei Black Sabbath rimane pressocchè lo stesso (ad esempio nei brani "Tomorrow's Dream", e "Supernaut") e il suono Doom era ancora avvertibile in brani come "Cornucopia" ed "Under The Sun". Tra le hit dell'album vi è "Changes", una ballad in cui Osbourne canta accompagnato solo da pianoforte e mellotron, che presenta un testo insolito per lo stile del gruppo, dato che parla di una finita relazione amorosa (si pensa quella di Ozzy con la prima moglie). Altro brano piuttosto noto è anche il già citato "Snowblind", uno dei più discussi della loro carriera. La versione precedente di quella contenuta nel disco venne cancellata perché il testo ripeteva parecchie volte la parola "cocaine", anche se in quella postuma, se ascoltata attentamente, Ozzy la pronuncia in modo sussurato. Risulta accreditata questa tesi, a ulteriore supporto della quale vi è la stessa copertina dell'album nell'edizione originale su LP 33 giri, l'ultima voce dei crediti riporta "We wish to thank the great COKE-Cola company of Los Angeles", un ovvio riferimento alla tematica già citata. Il disco vendette molto bene e fu giudicato un altro importante tassello della discografia dei Black Sabbath. Contiene, tra gli altri, brani come "Wheels Of Confusion/The Straightener", "Tomorrow's Dream", "FX", "Supernaut", "Cornucopia", "St. Vitus Dance" ed "Under The Sun/Every Day Comes And Goes". Un disco magnifico, molto bello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore