Sono rimasta piacevolmente colpita dall'edizione: un cartonato solido, ben rilegato con carta molto bella che regala un'ottima immagine. Dentro sono presenti degli ottimi approfondimenti che danno molto valore aggiunto all'opera. Il volume è veramente straordinario, un must have per i collezionisti di fumetti: raccoglie le primissime storie a fumetti di Topolino e le storie sembrano non soffrire dell'età. Mi sono trovata a sorridere per gag che in altri contesti avrei trovato infantili ma che qui, grazie alla professionalità e al talento degli autori, funzionano alla grande. Assolutamente consigliato.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Walt Disney presenta Topolino nella valle infernale
22,10 €
-15%
26,00 €
+220
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Walt Disney presenta Topolino nella valle infernale
Attualmente non disponibile
22,10 €
-15%
26,00 €
22,10 €
26,00 €
-15%
Attualmente non disp.
Oggi Topolino è, nell'immaginario di tutti, un personaggio gentile e posato. Ma negli anni Trenta le cose erano diverse: Mickey Mouse era un audace attaccabrighe, nemico giurato di criminali, spie e rapitori. Le sue storie, che hanno fatto da apripista al fumetto di genere avventuroso, tornano oggi in una raccolta creata a partire da materiali tratti dagli archivi Disney e da collezioni private. Forte anche di una sezione di contenuti speciali - rari dietro le quinte e contributi di artisti del calibro di Warren Spektor (direttore creativo del videogame Epic Mickey) e Floyd Norman (animatore di classici come La Bella Addormentata e La Spada nella Roccia) - "Topolino nella valle della morte" è un'opera sugli albori dell'icona fumettistica più famosa al mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
In commercio dal:
31 ottobre 2012
Pagine:
286 p., ill. , Rilegato
EAN:
9788817060646
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina Petrellese 13 maggio 2018