L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Washington Square» è una eccellente parabola di costruzione di un angolo di libertà individuale in un ambiente totalmente ostile e privo di ogni via d'uscita. È una storia di resistenza, di oltranza e di adattamento. La maestria dell'autore non si misura tanto nel modo in cui sono delineati i rapporti tra un padre estremamente coercitivo e una figlia troppo debole per essere titolare di una soggettività autonoma, quanto nell'accettare il dato di realtà collegato a Catherine: la donna non può semplicemente liberarsi dall'oppressione e prendere le vie del mondo perché non sa fare nulla, non le è stato insegnato a cavarsela da sola in alcuna situazione, è una creatura totalmente dipendente. L'atto di resistenza da lei praticato, nel momento in cui la donna rischia di vedere la propria condizione trasformarsi in prigionia definitiva, viene invece a ribaltato in timida emancipazione borghese, e rappresenta una sottile ma solenne vendetta filiale. Molto bello anche il film realizzato da Agnieszka Holland nel 1997.
Un intreccio familiare davvero interessante e sempre attuale: un padre –padrone vedovo molto facoltoso (dr. Sloper); la figlia Catherine alla sua prima ed unica esperienza amorosa, insicura, carina ma non abbastanza, sottomessa al volere paterno; la zia Lavinia (anche lei vedova) convivente coi due ed ‘educatrice’ di Catherine e infine il fascinoso Morris, giovane - come si direbbe oggi - ‘spiantato’ senza né arte né parte, ma bello, irresistibile e soprattutto attratto dalla eredità della fragile Catherine. A questo punto la trama diventa ovvia, con il rifiuto di Sloper (che ben ha capito le vere intenzioni del giovane) di concedere in matrimonio la figlia perdutamente innamorata di Morris che sa approfittare della situazione per mettere in difficoltà il padre e soprattutto cercare di allontanarne la figlia. La storia si arricchisce con la connivenza e ruffianeria della zia Lavinia che cerca in tutti i modi di favorire il connubio della nipote con il giovane che sa sfruttare furbescamente la simpatia (o forse qualcosa di più …) della matura donna nei suoi confronti. Il finale appare abbastanza scontato, ma certamente giusto e condivisibile . La non più giovane Catherine dopo la morte del padre vive in maniera progressivamente rassegnata il ricordo di quell’ amore e quando alla fine dopo anni , anche a seguito della pressante complicità della zia Lavinia, il giovane Morris si ripropone … Bellissimo, scorrevole, attualissimo. Si conferma un grande James, come in ‘Giro di vite’.
Il libro è molto bello, degno della celebrità del grande autore. Fin dalle prime pagine, il lettore viene 'preso' dalle vicende narrate e, ancor più, dalla scrittura, dallo stile netto e affascinante. Il romanzo non ha mai un cedimento. La storia d'amore rappresentata, che può sembrare ordinaria,viene raccontata in modo tanto coinvolgente e indagatore da diventare quasi emblematica: ciò che la passione faceva apparire notevole, 'ad occhi aperti', può essere miserabile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore