Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

We Are Not the First - CD Audio di Hieroglyphic Being
We Are Not the First - CD Audio di Hieroglyphic Being - 2
We Are Not the First - CD Audio di Hieroglyphic Being
We Are Not the First - CD Audio di Hieroglyphic Being - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
We Are Not the First
Disponibilità in 2 settimane
19,50 €
19,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
We Are Not the First - CD Audio di Hieroglyphic Being
We Are Not the First - CD Audio di Hieroglyphic Being - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per gli esperti della dance mutante questa è un'occasione più unica che rara per vedere in azione uno dei loro beniamini assoluti. Perennemente ossessionato dal culto di Sun Ra, il dj e produttore con base a Chicago Hieroglyphic Being, decide oggi di rompere gli indugi e rendere la sua passione concreta, nonostante le sue missioni house futuribili lasciassero intendere qualcosa del genere. Stavolta la RVNG Intl. si lancia in un progetto ambizioso, avviando al confronto l'anima nera della dance americana con i padrini dell'avanguardia. 'We Are Not The First' combina infatti le strabordanti personalità musicali di Marshall Allen (il direttore dell'Arkestra dal momento della dipartita terrena del sommo Sonny Blount) , Daniel Carter (uno dei più arditi improvvisatori della downtown New York), Greg Fox (batterista già con i death-metallers progressisti Liturgy) Shelley Hirsch (eccezionale vocalist, anche lei figura essenziale del giro jazz della Big Apple e tenutaria di numerosi album per la Tzadik di John Zorn) il bassista Shahzad Ismaily (Secret Chiefs 3, Will Oldham, Sam Amidon), Elliott Levin (un altro sassofonista da urlo che ha suonato con Cecil Taylor e Don Preston), Rafael Sanchez (vocalist e performer a tutto tondo), e Ben Vida (grande polistrumentista con trascorsi anche nella scuderia Kranky) . Jamal Moss, l'uomo che si nasconde dietro l'egizio nomignolo, ha registrato in diretta questi intensi dialoghi, provvedendo ad un lavoro di editing mostruoso, che è in pratica la sintassi di tutta la black music degli ultimi 40 anni. Dalle ardite sperimentazioni jazz alle progressioni della techno e della house made in Detroit e Chicago. Risultato stupefacente per uno dei dischi destinati ad occupare le classifiche di genere e non di questo 2015.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
30 ottobre 2015
0798295512505
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore