L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un argomento molto delicato e controverso fa da cornice a questa opera di Delillo. Ho trovato la prima parte del libro interessante e originale, sebbene lo stile di scrittura utilizzato dall'autore non renda fluida la lettura. La seconda parte, invece, rimane un mistero; sembra scritta da un'altra persona o far parte di un altro libro. E' talmente slegata dalla storia narrata precedentemente che impedisce al lettore di continuare la lettura con voglia e interesse. E' stata veramente un'impresa arrivare fino in fondo (e si parla di un libro di 200 pagine circa ...).
Un romanzo dall'atmosfera confusa e grigia. Un limbo sospeso, pieno di domande dalle molteplici risposte. Una narrazione che pone temi fondamentali. La scienza come nuovo Dio, affidabile e fedele. La morte come esperienza umana di grandezza, come ciò che rende uomo l'uomo. E poi c'è la lingua, ci sono i nomi che di essa fanno parte. Una lingua che definisce la stessa esistenza umana. Un romanzo dalla forza incredibile. Dalla scrittura frammentata, così come l'animo del protagonista, che si perde in quel mondo inquitante e nei mille dubbi che lo assalgono e lo confondono.
Zero K ha rappresentato secondo me per DeLillo una sfida, coraggiosa indubbiamente, eticamente lodevole, letterariamente però si sente una fatica, il mestiere di un grande scrittore lo tiene insieme ma sento una mancanza di ispirazione, un trascinamento forzato; lo ammetto: ho faticato a finirlo. E' solo il mio modesto punto di vista di lettore e devo dire che DeLillo ispira o repulsione o grande amore, e pur avendo apprezzato molto Rumore Bianco stavolta questo lavoro non riesco proprio a trovarlo riuscito. Il tema della morte ha confini pericolosi e chi tenta di oltrepassarli rischia di finire nel tragicomico, per me un romanzo mediocre pur con spunti e passaggi interessanti ed anche se apprezzo il coraggio di DeLillo nell'affrontare il tema trovo il risultato finale poco soddisfacente. Forse sarebbe stato meglio scrivere un saggio più che un romanzo approfondendo meglio anche scientificamente queste frontiere estreme della scienza applicate alle nostre piccole vite, siamo stati creati dalla natura con un fine preciso e un finale inevitabile, possiamo contrastarlo, allontanarlo, alleviarlo ma mai sconfiggerlo..forse..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore