Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zio Petros e la congettura di Goldbach - Apostolos Doxiadis - copertina
Zio Petros e la congettura di Goldbach - Apostolos Doxiadis - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Grecia
Zio Petros e la congettura di Goldbach
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Zio Petros e la congettura di Goldbach - Apostolos Doxiadis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1742 il matematico Christian Goldbach, tutore del figlio dello Zar, formulò una congettura secondo la quale ogni numero pari maggiore di due sarebbe la somma di due numeri primi. Ma nel corso della sua vita Goldbach non potè trovare una dimostrazione efficace della sua intuizione. Così, per oltre 250 anni, la sua congettura è rimasta tale. Fino a che zio Petros si è messo in testa che proprio lui sarebbe riuscito a dimostrare che Goldbach aveva ragione. Solo suo nipote, come lui appassionato di matematica, è incuriosito dalla figura di quello zio strano, solitario, silenzioso, sommerso dalle sue carte. E sarà proprio il nipote a condividere l'ossessione per la soluzione della congettura e a scoprire il mistero della vita dello zio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Tascabile
12 giugno 2001
141 p.
9788845248610

Valutazioni e recensioni

maria ferro
Recensioni: 4/5

bellissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Libro veramente ben fatto, e se si legge con moltissima attenzione, alla fine si ricorderanno tutti i teoremi Matematici citati.

Leggi di più Leggi di meno
Davide Patrizi
Recensioni: 5/5

il titolo dice tutto o meglio non dice nulla, perchè è di questo che si parla, di un grande matematico che è diventato nulla, in quanto non ha articoli che immortalino la sua storia nell'olimpo matematico. Detto questo è un bellissimo libro avvincente e facile da capire, non è richiesta nessuna conoscenza matematica anche se parla di uno dei problemi più grandi della matematica. Aggiungo anche il fatto che è un ottimo regalo per una matricola in matematica...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore