Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zorro. L'inizio della leggenda - Isabel Allende - copertina
Zorro. L'inizio della leggenda - Isabel Allende - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Zorro. L'inizio della leggenda
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Zorro. L'inizio della leggenda - Isabel Allende - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autrice di "La casa degli spiriti" e tanti altri successi internazionali rivisita la storia di Diego de la Vega, l'eroe mascherato che nell'America dell'Ottocento combatteva strenuamente per difendere la giustizia. Figlio del latifondista spagnolo Alejandro e di una bellissima india "guerrillera" ante litteram, Diego eredita dal padre il senso dell'onore e dalla madre la volontà di difendere gli oppressi. Pur essendo un tipico romanzo di cappa e spada ottocentesco, pieno di caste passioni, acerrimi duelli e continue peripezie, "Zorro" ha continui riferimenti alla politica attuale e, grazie a una lunga serie di elementi magici, sentimentali e femminili, è un romanzo tipicamente allendiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
16 maggio 2005
348 p., Brossura
9788807421112

Valutazioni e recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
(49)
5
(21)
4
(11)
3
(8)
2
(8)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna
Recensioni: 5/5

La storia di Zorro la conosciamo tutti, ma in questo romanzo Isabel Allende ci restituisce la storia di questo personaggio arricchita con il suo tipico stile narrativo. Una storia di cappa e di spada, con un grande amore e con uno Zorro per certi versi inedito che non può fare a meno di conquistare il lettore. Uno dei libri che più ho apprezzato dell'Allende, non tanto per lo stile ma proprio per il tema affrontato. Lo consiglio!

Leggi di più Leggi di meno
Nicola
Recensioni: 5/5

Bellissimo, unico. Come Isabel. Da leggere immediatamente, sarete travolti dalla curiosità e dal fascino del protagionista.

Leggi di più Leggi di meno
France
Recensioni: 2/5

Testarda fino alla fine ho cercato a tutti i costi di finirlo, ma a un centinaio di pagine dalla conclusione mi sono arresa e l'ho abbandonato. Mi dispiace per chi l'ha apprezzato, ma a mio avviso è di una noia intollerabile. Pagine infinite di descrizioni e dialoghi praticamente inesistenti, come si confà ai libri della Allende, peccato che la storia di Zorro dovrebbe forse essere un pò più movimentata e appassionante (queste almeno erano le mie aspettative). La trama è lenta e i personaggi rimangono superficiali, non riuscendo ad appassionare quasi mai. Nonostante non fosse un romanzo voluminoso, mi è sembrato lungo da morire e in alcuni passaggi proprio inutile e pesante. Il 2/5 per il buon nome dell'autrice e perchè comunque si salva lo stile impeccabile

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(21)
4
(11)
3
(8)
2
(8)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Tra Europa e America, tra amori impossibili e duelli mozzafiato, rivive la leggenda di Zorro. Lo spadaccino mascherato, che lotta per difendere gli oppressi contro i soprusi dei prepotenti e dei disonesti, è il protagonista del nuovo romanzo di Isabel Allende, una storia ricca di passioni e avventura, in cui i personaggi e le atmosfere affascinanti che da sempre caratterizzano i libri della scrittrice si fondono alle esilaranti e rocambolesche peripezie che hanno reso famoso l'eroe.
Il racconto ripercorre l'intera vita di Zorro e ne ricostruisce la personalità complessa e affascinante, con grande attenzione per il contesto storico che fa da sfondo alla vicenda.
Nato in Alta California dal matrimonio di un proprietario terriero spagnolo con una donna india che combatteva contro i conquistatori per difendere i diritti del suo popolo, Diego trascorre un'infanzia ricca di avventure insieme all'amico fraterno Bernardo, figlio della balia che allattò entrambi. Quando il ragazzo compie quindici anni, il padre lo invia in Spagna per completare i suoi studi, ospite di Tomás de Romeu, un vedovo con due figlie, simpatizzante dei francesi. Nell'Europa della dominazione napoleonica, Diego familiarizza con nuove idee filosofiche e politiche dell'Illuminismo ma diventa anche un abile spadaccino; prende lezioni di scherma da Manuel Escalante che si rivelerà un membro del gruppo massonico "La Justicia" cui presto si affilierà lui stesso con il "nome di battaglia" di Zorro, che in spagnolo significa volpe. Innamorato, non corrisposto,di Juliana, la maggiore delle due sorelle de Romeu, il giovane de la Vega incontra a Barcellona Rafael Moncada, che diventa presto l'acerrimo e pericoloso nemico di Zorro e suo rivale in amore. Anche Moncada, infatti, è infatuato di Juliana: rifiutato, la seguirà fino in America dove la donna e la sorella Isabel fuggono insieme a Diego dopo la sconfitta di Napoleone e l'arresto del padre. Qui li attendono nuove peripezie, incontri con pirati gentiluomini, traffici di preziosi, duelli all'ultimo sangue e la resa dei conti finale.
Appassionante come un romanzo di cappa e di spada ottocentesco, coinvolgente come un romanzo d'azione, intrigante come una storia d'amore, Zorro è un libro piacevole, che propone anche riferimenti alla politica attuale e presenta una lunga serie di elementi magici, sentimentali e femminili che lo riconducono alle tipiche atmosfere dei romanzi dell'Allende.

Isabel Allende spiega come è nato il suo nuovo romanzo. Ecco il racconto con le parole dell'autrice.
«Un giorno, nell'estate del 2003, alcune persone arrivarono a casa mia e affermarono di essere i proprietari di Zorro, il personaggio con la maschera, la spada e la frusta. Non sapevo che Zorro avesse dei proprietari, ma effettivamente loro erano detentori del copyright, e mi dissero che, per quasi un secolo, con Zorro avevano fatto di tutto: film, telefilm… Zorro è conosciuto in tutto il mondo, in Cina, il 64% della popolazione, e generazioni molto lontane tra loro, sa chi è Zorro. E mi dissero: "Non abbiamo mai fatto un'opera letteraria, vogliamo qualcuno che scriva un libro sulle origini della leggenda: come… come un bambino nato in California possa diventare Zorro e perché". E io risposi: "Di cosa state parlando? Sono una scrittrice seria, io". Ma mi lasciarono lo stesso uno scatolone pieno di materiale fantastico, e ho cominciato a guardare i film e mi sono innamorata di lui: Zorro è eccezionale. Sportivo, romantico, è l'amante perfetto, difende i poveri e gli indiani, è un grande spadaccino e… chi non s'innamorerebbe di lui? Io lo immagino con la faccia di Antonio Banderas.
Alla fine, decisi che avrei scritto il libro e cominciai a fare delle ricerche su quel periodo storico assolutamente affascinante: perché era il momento delle guerre napoleoniche in Europa, dei pirati nei Caraibi, delle guerre d'indipendenza in America Latina; era il periodo di quegli incredibili viaggi in nave attraverso l'Atlantico e il Pacifico. Era meraviglioso, un periodo storico veramente straordinario. E quindi ambientai la mia storia al tempo delle missioni in California, vicino Los Angeles… C'è questo bambino, che è il figlio di una donna indiana e di un nobile spagnolo; a quindici anni il padre lo manda a Barcellona per formarsi… e quindi avevo la possibilità di farlo viaggiare per il mondo e di farlo diventare Zorro passo a passo. E poi, per esempio, la maschera… perché mai qualcuno indosserebbe una maschera? Beh… aveva delle orecchie molto grandi e doveva coprirle con una maschera; quindi quando immaginai questa persona con delle orecchie grandi, non era più un eroe d'azione: era una persona con delle orecchie grandi, e mi sono pazzamente innamorata di lui! Mi sono davvero molto divertita scrivendo questo libro.»
Intervista tratta dal sito Feltrinelli.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Isabel Allende

1942, Lima

Scrittrice e giornalista cilena. Dopo aver terminato gli studi a Santiago del Cile, lavora dapprima per la FAO, quindi si dedica a un giornalismo impegnato, scrivendo anche per il cinema e la televisione. Nipote di Salvador Allende, vive in esilio dal 1973, anno del golpe organizzato dal generale Augusto Pinochet Ugarte, al 1988, anno della caduta di Pinochet.In esilio scrive il primo romanzo, La casa degli spiriti (1982; ebbe una trasposizione cinematografica nel 1993).Ha scritto romanzi basati sulle sue esperienze di vita, ma ha anche parlato delle vite di altre donne, unendo insieme mito e realismo. In Italia è pubblicata da Feltrinelli.Tra le prime scrittrici latinoamericane a raggiungere fama mondiale, continua la sua esplorazione del tema politico e di quello personale nei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore