L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Calvino ha la capacità di attraversare con leggerezza emozioni spesse e profonde senza sminuirle ed in questa antologia lo dimostra senza riserve.
Preferisco raccontare questo libro senza raccontare precisamente le storie, ma in senso laterale così da (provare a) destar curiosità. Un libro che racconta venti episodi brevi ma neanche tanto che hanno tutti il filo conduttore dell'amore e di incontri di persone che si vogliono bene (o male), in se sono tutte storie d'amore tormentare e difficile ma quello che secondo me l'autore voleva dire sotto sotto è che non possiamo (o non siamo fati) per stare da soli anche se abbiamo una memoria molto breve. Storie che "se ci pensavo prima non iniziavo e invece" ma che alla fine sono importanti, dopotutto e non mi sento scontato a dirlo, siamo fatti per amare e per stare con gli altri. Io ho imparato soprattutto questo libro e ringrazio Calvino di averlo scritto.
Gli amori difficili è una raccolta di racconti ben più complessa di quello che appare con una prima lettura. Superficialmente ogni storia racconta, come dice il titolo, una storia d'amore tormentata; se si rilegge piano, soffermandosi sulle parole ogni racconto, sarà lampante rendersi conto dei messaggi profondi e attuali che Calvino voleva comunicarci. In questa edizione si possono trovare due racconti "extra", tra i quali "La formica argentina" che causerà in ogni lettore (come per altro a causato anche a me) la sensazione di vedere o sentire formiche brulicare in ogni angolo. Ne consiglio la lettura scomoda,in piedi in metropolitana sarebbe il massimo, per sentirvi in bilico anche voi come ogni personaggio racchiuso nelle pagine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore