Per chi non lo conoscesse, Teo Musso è considerato uno dei padri fondatori del movimento birrario artigianale italiano. E' stato uno dei precursori nel campo della birra artigianale, che oggi è sempre di più un prodotto apprezzato e diffuso. La colpa è proprio di Teo, che nel 1996 ebbe il coraggio di aprire il suo micro birrificio in una terra, quella delle Langhe, dedita storicamente alla produzioe e alla cultura del vino. Il libro è molto piacevole e scorrevole, arricchito da una bella prefazione di Carlo Petrini fondatore di Slow Food. Buona lettura e cheers!
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo
11,90 €
-15%
14,00 €
+120
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Italia
Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15%
14,00 €
11,90 €
14,00 €
-15%
Attualmente non disp.
Aprire una birreria nei luoghi in cui la tradizione e l'economia si reggono sul vino. Iniziare a farsi la birra da soli in un paese dove la legge non lo prevede e non si sa neanche quali permessi ci vogliano. Trasformare un sogno in realtà e vedere la nascita e lo sviluppo di una cultura nuova della birra in Italia. Questa è la storia di Teo Musso. Si vestiva strano, si truccava molto e andava in giro per l'Europa in autostop quando decise di aprire la birreria Baladin nella piazza del suo paese, Piozzo. Era il 1986: nelle Langhe esisteva solo il vino, in Italia l'unica possibile birra era una bionda industriale rigorosamente pubblicizzata da una bionda sorridente. Quasi nessuno poteva sospettare che in pochi decenni sarebbe scoppiato quel movimento di passione, gusto e cultura della birra artigianale che è ormai una realtà sempre più in espansione. Ma non c'era calcolo nell'impresa di Teo: c'era solo la scoperta entusiasmante delle infinite possibilità espressive dell'universo della fermentazione artigianale e la capacità di contagiare con il suo entusiasmo, e con la bontà delle birre che riusciva a produrre, dapprima i clienti della sua birreria, poi i ristoratori più attenti e aperti, poi sempre più persone in quella che stava diventando una vera e propria rivoluzione. Un'avventura esaltante, piena di storie e di personaggi di ogni sorta, di passioni brucianti e di sapori inaspettati. E un mondo che prima non c'era. Prefazione di Carlo Petrini. Con un'appendice di Maurizio Maestrelli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
In commercio dal:
8 maggio 2013
Pagine:
156 p., Brossura
EAN:
9788807172601
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALESSIO CUTRO' 07 maggio 2016