L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Saldo come sempre nelle fondamenta letterarie che Laxness riconosce come la base da cui portare nuova linfa alla scrittura, questo La base atomica va gustato oltre al suo contenuto sociale e politico proprio nella narrazione modernissima che stupisce il lettore per la vivida dimensione dei personaggi ed il tocco comunque ironico e leggero. Seppure ambientato in una terra rubata all'oceano e forse marginale nella storia del mondo, ho apprezzato questo romanzo dove nessuno appare sconosciuto ed estraneo, dove alla fine una comprensione superiore ricompone i frammenti per un barlume di ottimismo. "Quale posto non è estraneo? Tutti noi siamo ospiti notturni in un luogo estraneo. Ma è meraviglioso aver compiuto il viaggio.".
Pur essendo datato, in quanto la vicenda si svolge nel periodo della guerra fredda, l’autore nella sua denuncia sociale in certi momenti tagliente, netta, riesce a dare alla vicenda una freschezza attuale, soprattutto per i suoi valori simbolici. La questione dell’accordo con gli Stati Uniti per una base atomica è vera, (infatti un accordo fu effettivamente firmato) e questa questione, insieme con le paure sociali della vittoria del Comunismo, viene più volte menzionata nel romanzo tirando in gioco le proteste (condivise in vita dallo stesso Autore) contro la “Vendita dell’Islanda”. Da qui è chiara la denuncia sociale e i richiami alla difesa della tradizione e alla storia che sono molto forti, di fronte al pericolo di perdere la propria identità. La protagonista è Ugla, giovane e sana contadina del Nord dell’Islanda, ignara dei compromessi e delle false apparenze di quella società borghese cittadina che è compromessa con la politica ai vertici della neonata società islandese. Ugla mantiene saldi i valori della tradizione, del buon senso e dell’altruismo e soprattutto della dignità. La vita primitiva della montagna, a contatto e in simbiosi con la natura, i grandi canti epici degli antichi eroi, di cui ella si fa portatrice e baluardo, contrastano vivacemente con quella società senza ideali, succube del modernismo, del denaro e dell’influenza americana. Vince Ulma, ovviamente, autentica, fiera, pura ragazza del nord.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore