L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Blackstar" è davvero un'opera d'arte sublime. Un particolarissimo testamento artistico (e personale) di Bowie. I brani vanno considerati nell'insieme, e l'insieme può risultare strano o disturbante a un primo ascolto, ed è proprio questo che Bowie intendeva fare. Ma gli ascolti successivi regalano una grande introspezione e un lavoro artistico spettacolare da parte del Duca Bianco. Un album da gustare e rigustare, per non dimenticarci mai del grande artista che ci ha lasciati.
Il Duca Bianco, The Thin White Duke non c'è più, ma resterà per sempre. Molti hanno descritto Blackstar come il miglior lavoro di David Bowie. Forse. Sicuramente è uno dei suoi lavori migliori, non fosse altro perché è un esempio della capacità camaleontica dell'artista. Non perché è il suo Ultimo lavoro. No, qui ha cambiato ancora strada, verso una direzione che non si sospettava, abbracciando il jazz, incoraggiato e accompagnato da altri pezzi grossi e talenti dello stile contemporaneo. Le canzoni sono sei, forse poche, ma piene di virtuosismi e tecnica che è un piacere ascoltarli. Bisogna ascoltarli con calma, forse più volte, poi l'album entra nell'anima.
Quest'ultimo album del duca bianco è molto difficile e introspettivo. Si richiedono diversi ascolti per capirlo, Bowie, forse per la malattia o forse intenzionalmente, spesso sembra bisbigliare e far emergere dolore, per cui non si può negare che non lasci insensibili. Solo per palati fini!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore