L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
40) All’inizio di questa storia ci troviamo nei pressi di Kiev e la città è divisa tra gli ebrei del ghetto e coloro che hanno fatto il salto di classe, ovvero quelli che sono riusciti ad arricchirsi e disprezzano ogni cosa e persona che hanno lasciato dietro di sé. La divisione sociale, accuratamente descritta dall’autrice, è fondamentale allo sviluppo del romanzo, i cui protagonisti sono Ada, Ben e Henry, figli dello stesso sangue, destinato a rimescolarsi superando le stesse divisioni sociali che sembrano più forti di loro. Ada e Ben Sinner vivono entrambi nel ghetto, ma il loro cugino Henry, mai conosciuto, ha avuto una sorte migliore solo perché nipote di un parente più ricco. E se la prima crescerà convinta di essere destinata al cugino, così Ben con gli anni maturerà un odio sempre più profondo verso quella parte della famiglia più fortunata, un odio alimentato dalla povertà e dagli stenti. Attraverso questo romanzo “ebreo” l’autrice riesce a descriverci perfettamente la situazione orientale a cavallo tra i due secoli e lo fa con uno stile particolarmente incisivo e scorrevole allo stesso tempo.
I cani e i lupi è un romanzo che non mi è affatto dispiaciuto, anzi! È stata una lettura che mi ha fatto molto riflettere e mi ha regalato tante emozioni. Identificarmi in Ada per me era quasi impossibile però questo non mi ha impedito di apprezzare la complessità del suo animo, la ricchezza del suo spirito indomito e selvaggio. È un libro scorrevole pur trattando di argomenti intensi e delicati, non risulta mai troppo pesante o noioso. Anzi, la scrittrice sembra avere il dono di condensare in poche frasi un mondo di pensieri e di sensazioni. Mi è piaciuto molto il finale, dolceamaro ma allo stesso tempo pieno di speranza. Lo consiglio!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore