Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiamami col tuo nome - André Aciman - copertina
Chiamami col tuo nome - André Aciman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Chiamami col tuo nome
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiamami col tuo nome - André Aciman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da questo libro il film di Luca Guadagnino Chiamami col tuo nome nominato agli oscar 2018 per le categorie: Miglior canzone originale, Miglior sceneggiatura non originale, Miglior film, Miglior attore protagonista

«Una scrittura ardita, profonda, esaltante, brutale, tenera, generosa.» - Nicole Krauss

«Una storia d’amore delicata, scritta in maniera impeccabile, con echi di Marguerite Duras e Patrick White.» - Kirkus Reviews

«Una grande storia d’amore romantico.» - The Washington Post Book World

«Un libro di straordinaria bellezza.» - The New York Times Book Reviews

Vent'anni fa, un'estate in Riviera, una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, il ragazzo aspetta come ogni anno "l'ospite dell'estate, l'ennesima scocciatura": uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti. Anche Elio ne è irretito. I due condividono, oltre alle origini ebraiche, molte passioni: discutono di film, libri, fanno passeggiate e corse in bici. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all'estasi. "Chiamami col tuo nome" è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una domanda che resta aperta finché Elio e Oliver si ritroveranno un giorno a confessare a se stessi che "questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

21
2019
Tascabile
2 maggio 2019
272 p., Brossura
9788823524163

Valutazioni e recensioni

4,15/5
Recensioni: 4/5
(38)
5
(23)
4
(5)
3
(5)
2
(3)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pasquale
Recensioni: 5/5

Spesso quando si tratta di letture con un tema pregnante e controverso come quello dell'omosessualità diviene assai semplice cadere nella banalità o in luoghi comuni svilenti. Aciman in questo libro ci fa attraversare come una specie di sogno d'una passata gioventù. Doveva essere un ricordo, ma l'atmosfera è come sospesa, così la storia di questi due stupendi protagonisti, Elio e Oliver, si cristallizza in un alone estivo. Le relazione con gli altri coetanei e la complessità dell'animo di un adolescente brillante, perspicace e pericolante sensibile come Elio danno sia uno specchio di un comune senso di indecisione e impazienza tra i giovani, tuttavia mai nulla è scontato. La piega che prendono gli eventi sono come il cerchio che cinge quel sogno, perché anche se ci illudiamo che non esista, c'è, perciò anche l'ultima parte, quando si rinvontrano dopo molti anni è assolutamente meravigliosa e ci fa capire che, nonostante tutto il tempo passato, Elio non ha dimenticato Oliver, ma ora si guardano con una luce strana. Entrambi adulti e con una vita ormai avviata, eppure c'è e ci sarà sempre un legame speciale tra loro due. Questa magia è potente e ci ricorda che esiste un vero, primo ed unico amore e il bello è che lo ricordiamo con un sorriso e una lacrima.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Dopo aver visto il film, ho preso il libro. Ci sono alcune differenze tra film e libro, ma la cosa più importante, è che il libro ha un ultimo capitolo in più rispetto al film. Comunque, bellissimo ed emozionante anche leggere la storia.

Leggi di più Leggi di meno
Alewoolf
Recensioni: 2/5

Mi ha ricordato molto "Un amico di Marcel Proust" di Besson, anche se questo è più misurato, forse più ragionato, più dettagliato nelle descrizioni. Per non parlare del fatto che qui c'è un "vent'anni dopo". Ma il concetto è lo stesso: Resta davvero qualcosa dopo la fine di un amore? I luoghi, gli odori, i colori? Che altro? Quello che mi chiedo io invece è: cosa mi resterà di questo libro? A parte qualche lacrima raccolta al volo dalla mia mano prima di fondersi nelle ultime pagine, il resto sono sensazioni confuse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,15/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(5)
3
(5)
2
(3)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

André Aciman

1951, Alessandria d'Egitto

André Aciman ha vissuto e studiato prima ad Alessandria d'Egitto, poi a Roma e infine a New York. Ha insegnato letteratura comparata alla City University di New York e vive con la famiglia a Manhattan. Tra le sue pubblicazioni: False Papers (2000), Chiamami col tuo nome (Guanda, 2008), Ultima notte ad Alessandria (Guanda 2009), Notti bianche (Guanda, 2011), Città d'ombra (Guanda, 2013), Cercami (Guanda, 2019), L'ultima estate (Guanda, 2021) e Mariana (Guanda, 2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore