L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un luogo fantastico costruito sulle tradizioni arabe e indo-persiane di cui si racconta anche nelle Mille e una notte. Questo romanzo è un ottimo primo libro (si tratta di una trilogia) per diverse ragioni, tra cui: la caratterizzazione dei personaggi è vivida, reale. Nahri e Ali (il secondo protagonista di cui conosciamo il punto di vista) escono fuori dalla pagina tanto sono concreti; la narrazione non è nebulosa, come mi è capitato di vedere in alcuni fantasy in cui gli aspetti culturale e politico sono principali. Mi sono sentita condurre nella storia, è stato meraviglioso entrare nel quotidiano dei personaggi coinvolti; la presenza della cultura, delle problematiche sociali e politiche, come il razzismo. Sono elementi tipici del fantasy che qui assumono nuovo valore, e devo dire che ho ammirato molto la capacità dell'autrice di non rendere tutto o bianco o nero, non c'è una fazione per cui mi sento di voler combattere. Insomma, aspetto trepidante il seguito!
"La citta' di ottone" e' il primo libro della trilogia di Daevabad. Si tratta di un romanzo fantasy ambientato nel mondo arabo dove sono presenti esseri che dominano i quattro elementi con magia e poteri. La ventenne Nahri, orfana, e' un'abile truffatrice delle strade del Cairo che con il suo dono ancora sconosciuto guarisce con innata destrezza i suoi clienti e riconosce ogni tipo di lingua che sente. Purtroppo durante uno dei suoi riti zar qualcosa va storto e Nahri invoca senza volerlo un guerriero daeva, Dara. Inseguiti dagli Ifrit, Dara e Nahri sono costretti a fuggire e trovare un posto sicuro, Daevabad, la citta' di ottone. Dopo un viaggio travagliato, Dara e Nahri si ritrovano ad attraversare le imponenti mura di ottone ma per Nahri Daevabad potrebbe rivelarsi meno sicura del previsto. La vita che si e' creata tra queste mura e' segnata dalle antichissime storie e leggende delle tribu' degli esseri del fuoco. Tra le sontuose ricchezze del palazzo del re, gli scontri di razza, inganni e verita' celate Nahri dovra' riuscire a sopravvivere. Ho fatto un po' di confusione e ho avuto un qualche problema nel riuscire a distinguere le differenze tra ogni tribu': l'autrice ci da delle descrizioni e spiegazioni abbastanza superficiali come se chi stesse leggendo sapesse gia' di cosa si tratta. Di per se' i nomi sia dei vari esseri che dei personaggi inizialmente non sono semplici da ricordare, inoltre ci sono molte parole che vengono dette in arabo che non vengono per nulla spiegate. Fortunatamente c'e' il glossario alla fine del libro! Nonostante tutto questo caos che ho riscontrato la storia e' scorrevole e avvincente. Credo sia un'ottima base per l'intera trilogia. L'ambientazione e' particolare e affascinante, sembra quasi di essere proiettati in questi luoghi del mondo arabo. Ho apprezzato particolarmente come l'autrice ha curato i personaggi; anche se i punti di vista sono solo due, quello di Nahri e Ali (secondogenito del re Qahtani ed eccezionale spadaccino Zulfiqari) si riesce a capire motivazioni e stati d'animo della maggior parte dei personaggi. Tra tutti ho amato specialmente Nahri e Dara. Dara e' un uomo pieno di mistero cui si aggiunge, fino all'ultimo, sempre qualcosa di nuovo sul suo conto. Nahri invece e' una ragazza molto curiosa, sempre alla ricerca di piccole risposte per poter mettere assieme l'intero puzzle, che da un momento all'altro e' stata catapultata in un mondo sconosciuto dove fatica ad inserirsi. Anche Ali e' un personaggio interessante e ben studiato. e' un giovane religioso dedito allo studio dell'economia e affascinato dagli umani. Il suo senso di giustizia lo porta a ribellarsi e ad aiutare chi e' considarato piu' debole. In definitiva "La citta' di ottone" e' un romanzo coinvolgente e a tratti enigmatico consigliato agli amanti dal genere. Ringrazio di cuore la Oscar Vault.
Ne La città di ottone quello che colpisce subito è l'ambientazione ben costruita, un worldbuilding che ci trasporta tra le sabbie del deserto poi in una magica città, con le sue stradine e i suoi bazar, i colori e i sapori che per noi sono nuovi. In questa atmosfera arabeggiante, ma che arriva a toccare anche culture indiane, si svolgono le vicende di Ali e Nahri. Qui l'autrice è stata bravissima nell'avvicinarsi a una cultura che è ancora poco esplorata nel mondo del fantasy, la pecca è che all'inizio si fa fatica a destreggiarsi tra tutti i nomi nuovi di tribù e tra le varie leggende. Il lettore deve ricostruire un po' le vicende usando le informazioni che vengono date in modo troppo frammentario. I personaggi sono interessanti perché non sono mai del tutto buoni o del tutto cattivi, ciascuno compie delle scelte conformi a ciò che sono e mi è piaciuta Nahri che non è perfetta ma così umana nel suo essere imperfetta e nel suo non fare sempre la cosa giusta. Le vicende si susseguono in modo lento, tutto è giocato nelle ultime pagine, il finale esplosivo invoglia a voler leggere i seguiti perché lascia aperte molte questioni che spero verranno sviluppate. Non posso dire che il libro mi abbia convinto del tutto, avrei preferito una narrazione un po' più fluida, comunque leggerò i seguiti per vedere come si svilupperanno alcune cose. Per una recensione completa sbirciate il mio blog love reading and more blogspot
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore