L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il protagonista,sembra giunto al termine della sua vita,racconta la sua storia e il suo amore malato per una modellista...e
il mio voto è un 3 dettato più che in altre occasioni dal dubbio, poiché davvero non so dire se sia un eccellente o un pessimo romanzo. Intenzione dell'autore e' di presentare un "tipo" prettamente russo, cinico senza titubanza, nato, si direbbe, per quel mestiere di spia per il quale tanto si disprezza e si fa disprezzare, e di farne un'analisi psicologica di stampo positivista. È' che tutto ha un sapore forte e familiare di già sentito, già letto, troppo russo. Il protagonista sembra Dimitri Karamazov, e Lakatos ricorda il mefistofelico Voland del Maestro e Margherita, e i personaggi di contorno sono gogoliani e insomma è tutta una elegante e inutile scopiazza tura.
Difficile giudicare questo breve romanzo, dal retrogusto un po' amaro; difficoltà e delusioni dati dal finale, che chiude il testo su se stesso e ben raffigura spreco, dispersione, inutilità: un'altra notte passata inutilmente in bianco, un altro giorno che comincia uguale agli altri, un assassino che si scopre non essere tale, la decadenza di una femme fatale e di un malvagio un tempo pericoloso. Tema caro a Roth, il fallimento (e la notte sprecata a bere, e gli incontri nei bar). Il libro si legge con interesse, coinvolge come un romanzo di Dostoevskij, da cui R. prende molte cose: ambientazione, tema del conflitto col fratellastro e col padre naturale, tema della politica e della clandestinità, natura febbrile, ossessiva del protagonista e del suo racconto, malvagità consapevole del protagonista; si legge con piacere, però alla fine sembra esserci qualcosina che non va. Forse l'imitazione di un grande (Dostoevskij, appunto) crea nel lettore aspettative troppo alte; e nel confronto anche la brevità del testo, e tutto sommato la linearità o, meglio, la conclusività della storia deludono un po', danno l'impressione di un libro scritto con la mano sinistra. E così pure la scelta di sorvolare su certi particolari o personaggi: gli illegali, spietati metodi dell'Ochrana, la polizia segreta zarista, p. es., o la giovane ebrea russa, sorella di anarchici ingiustamente condannati, di cui il protagonista s'innamora. Scelta dovuta all'impostazione del testo, che è più un racconto lungo che un romanzo breve. Però, come dicevo, il libro rimane intrigante, "avvolgente", perché, malgrado i continui, dostoevskiani, colpi di scena, è lineare e consequenziale, visto anche che la narrazione rinuncia ai quadri storici e d'ambiente e si concentra sugli eventi e sulla vita del protagonista; perché è scritto in modo efficace, anche se in una lingua "parlata", piena di ripetizioni; e perché la frequente gnomica, tipica della prosa a cavallo degli inizi del '900, è a volte illuminante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore