L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo non è un libro..è IL libro! Credo che la trama ormai la conosca chiunque, quindi inutile spendere parole sulla bellezza di ciò che viene raccontato. La bellezza, infatti, sta nella scrittura mai banale, mai noiosa, nella ricerca perfetta di ogni singola parola e soprattutto nel fatto che ogni avvenimento sia totalmente e completamente appropriato al proseguimento del racconto. Non c’è un capitolo noioso o in cui venga narrato un fatto irrilevante. È tutto perfettamente scelto per arricchire e completare la trama. È sicuramente una lettura impegnativa vista la lunghezza ma ne vale totalmente la pena. Consigliato!!
"Il conte di Montecristo" è uno dei romanzi più completi che abbia letto negli ultimi anni, uno di quei libri che, sfogliata l'ultima pagina, senti che il mese impiegato, o più, nella sua lettura, ha dato dei frutti, ti ha lasciato emozioni e diversi spunti di riflessione. Edmond Dantès è un personaggio dai mille volti e sfaccettature, uno di quelli che riesce a raggirare e ingannare anche il lettore se, per un attimo, perde il filo dell'attenzione. Giovane uomo in procinto di sposarsi e divenire primo marinaio della nave mercantile che lo ha appena riportato in patria, Edmond si trova al centro dalla gelosia e dalla meschinità umana. Due difficili sentimenti capaci di rovinare per sempre la felicità di un uomo, spegnendone la luce della vita e rendendolo avido di vendetta. Vendetta che verrà perpetrata nel corso di numerosi anni, atta a rovinare per sempre i suoi nemici, traditori che lo hanno rinnegato, mettendolo nelle mani della menzogna e della giustizia. Un romanzo che si svolge su diversi piani narrativi, facendo parlare tutti quanti i personaggi, da giovani a uomini e donne di mondo, permettendo al lettore di seguirne la vita e l'evoluzione, sia al cospetto di Edmond sia alla sua trama nei loro confronti. Edmond, come vi dicevo, lo considero "uomo dai mille volti", assumendo identità fantasiose e differenti che avranno sempre la soluzione pronta in ogni occasione, sapendosi mostrare anima magnanima con chi davvero gli sta a cuore; ma al contempo giudice senza sconti con chi ha distrutto il suo futuro. "Il conte di Montecristo" intreccia la trama frutto dell'autore, con la storia francese, ovvero il periodo che coincide con il ritorno in patria di Napoleone dopo l'esilio all'Isola d'Elba e la monarchia di Luigi XVIII. Nonostante queste incursioni storiche, ho trovato una continua fluidità narrativa, anche e soprattutto nei momenti puramente descrittivi, che siano storici, degli ambienti o della pazzia umana.
Un romanzo colossale dai mille incredibili intrecci narrativi. Dumas ci sventaglia la vita di Edmond Dantès ovvero il conte di Montecristo. Sfavillanti le sfaccettature di questa narrazione che s’inerpica tra citazioni teatrali e bibliche tra mirabolanti volute descrittive. I luoghi, le persone e gli scenari sono descritti con particolare finezza e precisione. Le emozioni trasudano dai volti e riusciamo a scorgere, letteralmente trasparire, ogni singolo turbamento o cambiamento! Nulla sfugge a Dumas. Troviamo tutti gli ingredienti che cerchiamo in un romanzo: povertà e miseria, lusso e sfarzo, sacro e profano, vita, morte ed avventura ma anche storia, con qualche cenno a Napoleone, il tutto diviso tra due location romanzesche per eccellenza come Italia e Francia. Dumas chiaramente fa ruotare il romanzo intorno a quattro temi: misericordia, vendetta, giustizia e perdono. Un finale che rende giustizia all’intera impalcatura. Colossale e magistrale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore