L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un giorno nella vita del giovane miliardario Eric Packer. Un'odissea contemporanea, surreale, sullo sfondo di un'oscura minaccia e del crollo dei mercati mondiali.
Aprile 2000. Mattina. Sull'East River. Il giovane miliardario Eric Packer esce dal suo lussuoso attico a tre piani e sale sulla limousine bianca per andare a tagliarsi i capelli a Hell's Kitchen. È l'inizio di un viaggio lungo un giorno che lo porterà ad attraversare Manhattan per andare incontro al proprio destino. Durante il tragitto Packer, ossessionato da una folle scommessa finanziaria contro lo yen e da un'oscura «minaccia attendibile» alla propria incolumità, incontra gli uomini e le donne della sua vita sullo sfondo di scenari erotici, o tragici, o enigmatici. Con un vivace alternarsi di situazioni metafisiche e comiche, dove il tempo subisce un'accelerazione e il presente finisce per confondersi con il futuro, Don DeLillo descrive il mondo contemporaneo con una profondità che sfiora la premonizione.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capolavoro. Poesia allo stato puro. Letto tutto d'un fiato. Forte, intenso, vero, evocativo.
Folgarante, allicinato, iperrealistico e al contempo surreale: sebbene sia lungo neanche 200 pagine, ce ne sdarebbero da fare di considerazioni. Ammetto che è il primo romanzo di DeLillo che leggo e che, dopo il libro, il film non mi è piaciuto un granché, per quanto precisa e aderente al testo sia la sceneggiatura di Cronenberg. Crudo, asettico, di un'eleganza algida che è difficile trovare altrove. Due citazioni su tutte: 1) "Gli piacevano i quadri che i suoi ospiti non sapevano come guardare. I quadri bianchi riuscivano incomprensibili a molti, strisce di colore mucoidale applicate con la spatola. L'opera era ancora più pericolosa per il fatto di non essere nuova. Non c'è più pericolo nel nuovo. [?] Gli piaceva il fatto che le macchine fossero indistinguibili. [è in un parcheggio di sole limousines]. Voleva quel tipo di macchina perché lo considerava una replica platonica, leggerissima nonostante le dimensioni, un idea più che un oggetto. Ma sapeva che questo non era vero. Era una cosa che diceva per far colpo e non ci credeva neanche per un istante. Ci credeva per un istante ma non di più. Voleva la macchina perché non solo era smisurata, ma lo era in modo aggressivo e sdegnoso, metastatizzante, un enorme oggetto mutante che sovrasta ogni obiezione"; 2)"Perché oggi il tempo è un bene aziendale. Appartiene al sistema del libero mercato. Il presente è più difficile da trovare. Lo stanno risucchiando fuori dal mondo per fare posto a un futuro di mercati incontrollati ed enormi potenziali di investimento. Il futuro diventa insistente. Ecco perché presto accadrà qualcosa, forse oggi stesso," disse la donna, guardandosi furtivamente le mani. "Per correggere l'accelerazione del tempo. Per riportare la natura alla normalità, più o meno." 3) "Un spettro si aggira per il mondo: lo spettro del capitalismo".
E' il primo libro che leggo di De Lillo: inquietante, onirico e anche profetico... non vi sembra quando dice che i computer non saranno più come li abbiamo sempre conosciuti, tenuto conto che è stato scritto 10 anni fa. Oppure qui siamo mooolto in ritardo rispetto all'America! Soprattutto ho apprezzato la scrittura: un pò destabilizzante all'inizio, ma adesso che sto leggengo Auster mi sembra scritto per bambini.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore