Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cronache di un gatto viaggiatore - Hiro Arikawa - copertina
Cronache di un gatto viaggiatore - Hiro Arikawa - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cronache di un gatto viaggiatore
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cronache di un gatto viaggiatore - Hiro Arikawa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nana è un gatto randagio che vive di espedienti. Con la sua bizzarra coda a forma di sette, è fiero della sua indipendenza. Ma un giorno ha un incidente. A salvarlo e a prendersi cura di lui è Satoru. Nana all'inizio non si fida di lui, graffia e si ritrae. Non è abituato all'affetto degli uomini. Anche Satoruda tanto tempo non permette a nessuno di avvicinarsi. Eppure capisce subito come far cambiare idea a Nana: un po' di cibo, una cuccia calda, qualche coccola furtiva. E tra i due nasce un'amicizia speciale che riempie la loro vita. Fino al giorno in cui Satoru, dopo aver perso il lavoro, deve trasferirsi e non può più occuparsi di Nana. È allora che i due decidono di fare un viaggio, su una vecchia station wagon color argento, per trovare un nuovo padrone tra le amicizie di Satoru. Tra filari di betulle bianche, peschi e canne di bambù, attraverso un Giappone pieno di colori, profumi e panorami dal fascino infinito, incontrano il migliore amico di Satoru da bambino, la primadonna che ha amato e poi perso e il suo compagno di scorribande delle medie. Ma nessuno di loro può prendersi cura di Nana. Sarà invece quest'ultimo ad arricchire le loro vite ricordando quali sono le cose importanti, quelle che regalano gioia e serenità. E quando il viaggio è quasi alla fine, il gatto e il suo padrone capiscono che non possono farea meno l'uno dell'altro. E che, qualunque cosa accada, vogliono stare insieme. Nonostante tutto. Nonostante ci sia una verità che Satoru non ha il coraggio di dire a Nana. Eppure non ha più importanza. Perché il loro legame durerà per sempre. Cronache di un gatto viaggiatore è un caso editoriale che dal Giappone ha raggiunto tutto il mondo. Dopo l'enorme successo in patria, l'eco di questa storia unica è arrivata alle case editrici europee e americane che hanno fatto di tutto per averla. Un gatto che credeva di non aver bisogno di nessuno. Un ragazzo che ha scelto di stare solo per paura di soffrire. Un viaggio nella magia del Giappone per scoprire che la loro amicizia non potrà mai finire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10
2021
15 luglio 2021
276 p., Brossura
9788811000976

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Le "cronache di un gatto viaggiatore", è la storia di due solitudini che si incontrano, il gatto Nanà e l'umano Satoru, Nanà è un gatto randagio a cui piace prendere il sole su una vecchia station vagon dal colore argento, un giorno viene notato dal proprietario dell'auto Satoru appunto, al quale ricorda un gatto che ha avuto quando era un bambino e sull'onda emotiva di quel ricordo, cerca di fare amicizia con l'animale, inizia a così portargli cibo ogni giorno, inizialmente il gatto è molto schivo e sospettoso ma dopo poche settimane comincia a Fidarsi di quel ragazzo alto e magro che ogni giorno gli porta deliziosi spuntini, un giorno il gatto viene investito da un'auto, ferito in modo piuttosto serio si trascina verso il portone da dove ogni giorno vede entrare ed uscire quel ragazzo che è sempre così gentile nei suoi confronti, ed è così che Satoru accoglie nella sua casa il gatto a cui dara il nome Nanà. Dopo circa 5 anni Satoru non può più occuparsi di Nanà ed è cosi che iniziano a viaggiare con la station wagon argento, circondati dalle meraviglie naturali del Giappone, alla ricerca di chi tra gli amici d'infanzia, adolescenza e università di Satoru possa occuparsi di Nanà. Durante il percorso i due ripercorrerranno insiame la vita di Satoru dall'infanzia al primo e unico amore. Ben presto però capiscono che l'amicia che li lega è talmente forte che niente e nessuno potrà mai separarli, affronteranno così insieme il loro ultimo viaggio che li porterà a capire che la felicita è nelle piccole cose e nella vicininaza di chi si ama. Il racconto si sviluppa tra i ricordi in prima persona di Nanà e la narrazione dell'autrice Hiro Arikawa, il filo logico è molto ben strutturato, mano a mano che si avanza nella lettura si scoprono i traumi della vita di Satoru e le vere motivazioni del perchè i due devono separarsi, l'ultima parte del libro è davvero molto emozionante, difficile non lasciarsi scappare qualche lacrima. Lo consiglio a tutti coloro che amano gli animali, i gatti in modo particolare.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Cronache di un gatto viaggiatore, non è il solito romanzo con un animale che scimmiotta il pensiero umano, è il connubio perfetto tra la dolcezza delle fusa e le emozioni del riuscire a scoprirsi,a comprendersi. Ci sono incontri che durano pochi minuti, eppure riescono a lasciare il segno come una cicatrice sulla pelle. Ci sono incontri che riescono a cambiare completamente la giornata di qualcuno, non importa se ci si conosce o no, non importa quale sia il nome dell'altro, ci sono incontri che bastano a cambiare le proprie vite. Ed è con un incontro, con quel determinato incontro, che la vita di un gatto e di un ragazzo cambia per sempre. Chi ci racconta l'inizio del viaggio dei nostri protagonisti, è proprio quel gatto randagio appollaiato sul cofano di una macchina dal colore argento. Quante volte vi sarà capitato di avvicinarvi o meglio, tentar di avvicinarvi a quel randagio che da lontano sembra osservare il mondo? Il nostro gatto, per ora senza nome, è uno di quei gatti liberi, che si lasciano accarezzare solo se la cosa conviene veramente, che non si cedono a tutti, ma quando si cedono te lo fanno pesare come se fosse stato solo un LORO favore. Il gatto da sempre è considerato un animale indipendente, libero... uno di quei animali che non ha bisogno di nessuno, eppure con Cronache di un gatto viaggiatore la storia si ribalta, il gatto non è più l'animale aristocratico che da sempre ci han raccontato, il gatto di Hiro Arikawa è quello che ti fa battere il cuore, che ti da sempre un motivo per non buttarti giù, per stupirti già dall'alba del mattino.

Leggi di più Leggi di meno
Serena Anzelmo
Recensioni: 5/5

Piangere ininterrottamente durante la lettura delle ultime 80 pagine? Con questo romanzo si può! Di solito non leggo mai libri che abbiano come protagonisti animali (chi è troppo sensibile potrà capire...) ma per una/o gattara/o come me, questo, è un romanzo indispensabile da leggere. Perché? Nessun autore come Hiro Arikawa era riuscito a dipingere, fino ad ora, il rapporto tra uomo e gatto in una maniera così semplice, dolce e toccante. Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore