Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I custodi del libro - Geraldine Brooks - copertina
I custodi del libro - Geraldine Brooks - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Australia
I custodi del libro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,86 €
-15% 6,90 €
5,86 € 6,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,90 € 5,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,90 € 5,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I custodi del libro - Geraldine Brooks - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È il 1996 a Sarajevo e Hanna Heath, trentenne restauratrice australiana di manoscritti e libri antichi, è appena giunta nella capitale bosniaca devastata da cinque anni di guerra civile e ancora sotto il fuoco dei cecchini. Qualche giorno prima, Hanna ha ricevuto da Gerusalemme una telefonata da un insigne studioso di antichi manoscritti ebraici. L'israeliano le ha comunicato che durante la Pasqua ebraica, il capo della comunità giudaica di Sarajevo ha tirato fuori la Haggadah, il celebre libro di preghiere che si pensava ridotto in cenere sotto i bombardamenti del '92. Hanna conosce bene la Haggadah di Sarajevo: un manoscritto ebraico prodotto in Spagna in età medievale e ricco di variopinte miniature, inusuali in un'epoca in cui la fede giudaica condannava ogni genere di illustrazione; un'opera così preziosa e fondamentale nella storia dell'ebraismo che quando, negli anni Quaranta, i nazisti e i famigerati reparti della Mano Nera cercarono di impadronirsene, il bibliotecario musulmano del Museo di Sarajevo la pose in salvo. E ora il libro è stato nuovamente sottratto alla furia distruttrice e alla follia degli uomini. Hanna si è affrettata ad accettare l'incarico di restaurarlo ed è accorsa subito al Museo Nazionale di Sarajevo, dove ora stringe tra le mani quel manoscritto raro e di grande bellezza con le sue miniature dai colori ancora puri e vividi come nel giorno lontano in cui sono stati stesi sulla carta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
24 novembre 2016
412 p., Brossura
9788865593837

Valutazioni e recensioni

Elisa Vuaran
Recensioni: 5/5

Non assegno frequentemente i pieni voti ai libri che leggo, ma questo romanzo è stato davvero una piacevole rivelazione: scorrevole e appassionante, lo si divora in un fiato. Una restauratrice di libri antichi ci guida in un viaggio a ritroso nel tempo che percorre tutta l'Europa, svelando poco a poco i curiosi dettagli (in parte veri) della storia di un testo ebraico. Un romanzo per approfondire la storia d'Europa, dalla Convivencia degli Ebrei in Spagna alle guerre che hanno devastato più volte Sarajevo, passando per la Venezia del 1600, la moderna America e l'Australia degli aborigeni, un viaggio nella grande e nella piccola storia, e soprattutto nelle vite di tutti gli individui che l'hanno fatta.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Tante storie troviamo al suo interno,le storie dei vari "custodi" e quella di Hanna la donna dei giorni nostri, che si occupa di analizzare le tracce presenti nel libro (la macchia di vino, un pelo, un'ala di insetto ecc.) per poter ricostruire il percorso del libro nei secoli, una donna che ha un rapporto difficile con la madre e che per questo si sente insicura, alla fine anche lei troverà serenità e equilibrio, come il libro un posto sicuro all'interno del museo dove il mondo lo può ammirare e contemplare.

Leggi di più Leggi di meno
Sabina Zonno
Recensioni: 4/5

Un bel libro, di piacevole lettura, che intreccia passato e presente in una realtà internazionale. Un romanzo intrigante che unisce alla ricerca presente le vicende di un passato lontano, che emerge dalle pagine miniate di un antico manoscritto. Forse mi aspettavo qualcosa di più, specialmente dalla realtà contemporanea che mi è sembrata un po' troppo scontata, ma nel complesso si tratta di una lettura che consiglierei a chi come me non può fare a meno di subire il fascino di un manoscritto pieno di segreti da svelare...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore