L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E l'eco rispose è un libro dall'indole docile, felpata, diviso tra la crudezza di un mondo difficile da comprendere e l'innocenza di chi in quel mondo ci è nato e guarda tutto come fosse normale. Un libro strutturato in racconti, stralci di vita talvolta collegati tra loro, con raro ripetersi di personaggi. Ognuno dei protagonisti, indipendentemente da età e condizione sociale, nasconde sotto la propria superficie un fondo soffice e dolce. Immancabile in Hosseini il tema del ritorno alla patria e alle origini, agli odori e ai dolori della giovinezza. Il tono della narrazione è piuttosto lento ma non porta, almeno nel mio caso, alla noia, perché arricchito da immagini stimolanti riflessione e affascinanti, talvolta violente, in senso fisico ma anche e soprattutto emotivo. Terza opera di Hosseini che consiglio vivamente e che, se possibile, mi è piaciuta più delle precedenti, che pure ho adorato.
Hosseini è un mago, riesce a trasportarti in situazioni che non immagineresti mai, completamente differenti dalle tue abitudini di vita, e fa tutto ciò senza il minimo sforzo! i suoi tre libri sono dei capolavori, chiunque dovrebbe leggerli; e questo è il suo ultimo libro scritto fin'ora. Un insieme di storie tutte collegate fra loro da un filo sottile di parentela o di incontri casuali. Ogni storia racconta la vita di un personaggio e tutte sono descritte alla perfezione e tutte sono toccanti al punto giusto. Devo essere sincera un paio fra le ultime storie mi sono sembrate di troppo; troppo sconnesse con il filo conduttore: come la storia del dottore volontario e la ragazzina sfregiata, e la storia del ragazzo ricco che ha il padre buono all'apparenza ma ingiusto nell'anima. Comunque un capolavoro senza dubbi! Consigliato a chiunque, sopratutto a chi ha letto anche i due libri precedenti.
Dopo i due precedenti successi "Il cacciatore di aquiloni" e "Mille splendidi soli", ecco il nuovo romanzo di Khaled Hosseini. Secondo alcuni questo libro sarebbe inferiore ai due precedenti. Al contrario, io mi sono avvicinato a questo scrittore proprio grazie a questo romanzo e devo dire che ne sono rimasto entusiasta. Qui dentro c'è tutto. Una storia nella storia. Emozioni. Hosseini accompagna delicatamente il lettore durante tutto il "percorso" e riesce a trasmettere quella magia che solitamente solo chi ha provato riesce a comprendere. Consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore