Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il fantasma esce di scena
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il fantasma esce di scena - Philip Roth,Vincenzo Mantovani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
fantasma esce di scena
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Come Rip Van Winkle che ricomparendo nella sua città natale scopre che tutto è cambiato, Nathan Zuckerman torna a New York, la città che ha lasciato undici anni prima, e fa tre incontri che in breve tempo spazzano via la sua solitudine gelosamente custodita. Di colpo invischiato nuovamente - come mai avrebbe voluto o previsto - nelle trame dell'amore e della perdita, del desiderio e dell'animosità, il celebre alter ego di Philip Roth mette in scena un dramma interiore di vivide e intense possibilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
226 p.
Reflowable
9788858402542

Valutazioni e recensioni

MANUELA CAVALLARO
Recensioni: 3/5

L'ultima epifania di Nathan Zuckermann ha le forme di un eptamerone e il tenue cromatismo di un'elegia del tramonto. I sette giorni che il principale alter ego di Roth decide di trascorrere in una ipernevrotica Manhattan sembrano infatti avere lo scopo di convincere lo stesso personaggio che ormai anche la sua ora è giunta. Chi tanti anni prima aveva incarnato l'autorità intellettuale quasi paterna non c'è più da molto tempo; chi potrebbe aiutarlo a ricordare come era la vita prima non può farlo perché la malattia lo impedisce; chi risveglia in lui il principio di piacere finisce per essere anche il suo boia, perché lo costringe involontariamente a prendere atto dell'insostenibilità del desiderio a causa del declino del corpo, a cui si sta aggiungendo quello della mente. Perfino i ristoranti e i negozi non sono più gli stessi, nella New York City che sta votando per il secondo mandato di George W. Bush. L'amplificazione romanzesca della condizione umana dovrebbe allora essere evitata, in un mondo ormai indifferente a queste cose, ripete Zuckermann a se stesso. E invece no, perché «per pochissime persone questa amplificazione costituisce la loro unica sicurezza, e il non vissuto, la supposizione impressa per esteso sulla carta, è la vita il cui significato arriva a contare di più» (cap. 2). E allora addio Nathan, il tuo non vissuto finisce qui.

Leggi di più Leggi di meno
GIOVANNI FILATRELLA
Recensioni: 3/5

Non è un'opera sconvolgente, anche se prova a mettere in campo temi nuovi (la vecchiaia e le sue pulsioni) lo fa in un modo troppo "rothiano" per sorprendere chi già conosce questo autore. Infinite le autocitazioni di se stesso, dal tema del terrorismo di "pastorale americana" alla stessa senescenza (con dettagli che sembrano insistere sulla possibilità di una completa identificazione dell'io narrante con Roth stesso) di "la macchia umana". poi, il romanzo si salva perché Roth è uno che di tecnica ne produce a tonnellate: la sapienza con cui mescola narrazione, romanzo nel romanzo, flashback struggenti, sottile ironia, suspance psicologica, l'unità di luogo e di azione (tutto in una settimana in pochi isolati di New York, flashback a parte) ma appunto troppo in troppo poco spazio, persino due malattie che si accaniscono su un'unica persona, troppi temi politici, troppi temi sociali. Troppo poco di veramente memorabile -- due settimane dopo averlo letto, già le immagini cominciano a sbiadire.

Leggi di più Leggi di meno
PAOLO GIANOGLIO
Recensioni: 5/5

...nè per giovani. Un pugno nello stomaco, come ormai avviene per tutti gli ultimi libri di Roth. Da non leggere se hai meno di 45 anni (non lo capiresti), né se hai più di 55 anni (ti getteresti dalla finestra piuttosto che scegliere di invecchiare). La lucida, cinica, spietata parabola discendente di un corpo e di una mente in declino, mentre il desiderio che non muore diventa una tortura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore