L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Saro breve: con questo romanzo si ritorna praticamente allo stile usato nella pentalogia di Ramses. I personaggi sono abbastanza ben caratterizzati, o almeno per la maggior parte, e al contrario di vari romanzi di Jacq, dove i problemi si risolvono in poche righe e tramite un intervento divino (come ad esempio Il mago del Nilo, il romanzo di Imhotep), qui l'intervento è molto più umano e terreno e questi problemi sono meglio caratterizzati, spiegati e risoluti. Mi è anche piaciuta la storia del siriano che per una volta sta dalla parte dei buoni e alla fine decide di fare la cosa giusta. Ho trovato però strano il fatto che i capitoli, scritti praticamente a caratteri cubitali, siano sì numerati in almeno un centinaio, ma occupano nel libro almeno quattro o cinque pagine, rendendoli troppo brevi. Il problema peggiore, però, per me risiede nella prospettiva: una volta vediamo il narratore parlare in terza persona, e una volta lo vediamo parlare in prima con la voce di Thutmose, il protagonista (il quale, tra l'altro, è una statua di sale in ogni situazione). Non è in realtà un problemone, ma non capisco perché. Per il resto, la trama è piuttosto semplice, con qualche aggiunta in più tanto per non lasciare nulla al caso. È comunque un buon acquisto, ed è un bene che Christian Jacq abbia deciso di non affidarsi troppo al misticismo della terra dei Faraoni e abbia scelto una storia più umana e meglio aderente alla storia reale rispetto ad altri libri, rendendolo, come detto prima, un ritorno alle origini nel suo ciclo egizio con i cinque libri del Romanzo di Ramses, anche se questo ne rimane inferiore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore