La felicità domestica - Lev Tolstoj - copertina
La felicità domestica - Lev Tolstoj - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Russia
La felicità domestica
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo breve romanzo, scritto nel 1859 da Lev Tolstoj (1828-1910), uno dei più grandi narratori di tutti i tempi, è forse quello in cui l’autore si svela con maggiore sincerità, con maggior abbandono. Tema de “La felicità domestica” è la ricerca dell’amore. Tutto, persino il paesaggio, esprime questo anelito, questa tensione insopprimibile, quest’ansia che è al tempo stesso ricerca di felicità e desiderio di assoluto, di ricongiungimento con il tutto e con Dio. «Questa immagine dell’amore che si cerca» scrive il traduttore Clemente Rebora «ha riverberi d’esperienza attuale, e balena insieme di anticipazioni perenni». Con uno scritto di Boris Ejchenbaum.

Dettagli

22 aprile 2021
Brossura
9788867235797

Valutazioni e recensioni

  • MARILENA CAPPIELLO

    È una lettura breve ma impressionante. Tolstoj ha la capacità di analizzare così bene i sentimenti dell’animo femminile, le sfumature, i cambi d’umore ed analizza ancor meglio la vita matrimoniale di questa coppia. Nella prima parte abbiamo tutta la parte romantica, la felicità di attendere la persona amata e il desiderio che questa ricambi i sentimenti. Nella seconda parte entriamo nella quotidianità della vita familiare, conosciamo le incrinature del rapporto - soprattutto essendoci uno scarto di 20 anni tra i due sposi-, le incomprensioni - che sarebbe così facile risolvere se solo si parlasse di più - e l’evoluzione dell’amore - da amore verso l’uomo all’amore verso il padre dei tuoi figli. Quest’opera dà vita a molte riflessioni e quando uno scrittore ha questo potere, il giudizio sul libro non può non essere che positivo.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore