L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo di storie, curato e costruito per dieci anni dal suo autore, Salvatore Scibona, italoamericano, che narra di italoamericani. Si potrebbe pensare, date le premesse, a un libro sulla malavita, invece no. L'immigrazione di Scibona è quella volenterosa, operosa, che cerca di inserirsi nella vita del paese d'adozione senza ricorrere al crimine. È certo un libro non facile, per la serie di incastri che si vengono a creare, prospettive diverse su singoli avvenimenti distanti pagine e pagine. Si avverte l'ambizione e la cura dell'autore, e pur non essendo esente da difetti, riesce a catturare quelli che, tra chi legge, amano gli autori che rischiano, che mettono tutto ciò che hanno nei libri che scrivono senza rete di protezione.
La grancassa a proposito del debutto di Scibona – cesellatore di neologismi e punteggiatura – un romanzo scritto nell’arco di oltre un decennio, non è stata suonata a torto. Ha sbavature ed è imperfetto, come quasi tutto quello che ha a che fare con la gioventù, ha qualche virtuosismo di troppo, ma è anche l’esempio di un approccio originale alla narrativa e una dimostrazione di talento, l’antipasto di un capolavoro che è nelle corde di questo italo-americano che chiede al lettore anche pazienza e abnegazione. Scibona metta in scena generazioni di italiani sradicati dalla propria terra ed emigrati nell’Ohio, cogliendoli virtualmente in un’unica giornata, il Ferragosto 1953. È in quel giorno che la Little Italy di Elephant Park festeggia la festa dell’Assunta. Attorno alla processione religiosa si dipanano le vite del fornaio Rocco, della vedova Costanza, del quindicenne Ciccio e della giovane Lina, con i loro dolori, misteri e segreti, che emergeranno gradualmente, con il loro compimento, con il loro scopo ultimo, “la fine” del titolo, appunto. Il romanzo è corale e ambizioso, con flussi di coscienza e tessere di storie che compongono un mosaico, con eroi che vagheggiano l’Italia e non sono per nulla eroici.
Bruttissimo libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore