Meno accattivante e impetuoso del precedente La rabbia e l'orgoglio, nato per essere un semplice articolo di giornale, "La forza della ragione" è invece più elaborato, senza però scordarsi che Oriana era pur sempre Oriana, e neanche qui le mandava a dire. La forza della ragione è una riflessione su un argomento a lei ben noto e su un'Europa che a suo dire si sta trasformando in Eurabia. Non un libro dai toni razzisti, badate bene, piuttosto "religionisti". Una distinzione che pare una frivolezza lì per lì, che farebbe dire che sempre con razzismo si parla, e che invece diventa lampante non appena si inizia a leggere. Come sempre molto ben scritto e con grande attenzione, comprende anche dei documenti esclusivi a fine libro che sottolineano la sua cura per i dettagli, mostrata in occasione della presentazione a Washington della versione americana dello stesso La forza della ragione. Un ottimo libro, ineccepibile, tipicamente Oriana, tipicamente da sola contro tutti.
La forza della ragione
'Stavolta non mi appello alla rabbia, all'orgoglio, alla passione. Mi appello alla Ragione.' La pubblicazione de La Rabbia e l'Orgoglio, dopo il crollo delle due Torri l'11 settembre 2001 a New York, genera un dibattito senza precedenti nel mondo intero. In risposta agli attacchi e alle minacce ricevuti per aver espresso il proprio punto di vista in assoluta libertà e senza condizionamenti, Oriana Fallaci decide di lavorare a un post-scriptum intitolato "Due anni dopo". Pagine ricche di fatti, notizie, riferimenti, da cui nasce questo nuovo saggio, La Forza della Ragione, un'analisi rigorosa e serrata della storia dell'Europa in chiave filosofica, morale e politica, un approfondimento del rapporto tra Occidente e Islam. "Scriverlo era mio dovere." Identificandosi in un tal Mastro Cecco che nel 1328 viene bruciato vivo dall'Inquisizione a causa di un libro, la Fallaci si presenta come una Mastra Cecca eretica, irriducibile e recidiva, decisa a battersi per difendere i valori in cui crede e in cui è cresciuta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
anselmo migliaccio 06 maggio 2016
Dopo il vigoroso ritorno sulla scena internazionale provocato dall’attacco terroristico al World Trade Center, Oriana Fallaci aveva deciso di tornare alla solitudine e al romanzo sulla sua famiglia che la impegnava da un decennio. Ma “La Rabbia e l’Orgoglio” aveva innescato una serie infinita di polemiche, lodi e accuse, attestati di stima e rimproveri, che non potevano consentirle di abbandonare la strada dell’invettiva. Nel 2004 nacque così il secondo libro di quella che pochi mesi dopo sarebbe diventata una trilogia, “La Forza della Ragione”, in cui ci presenta quelli che secondo lei sono i punti critici originati dal contatto tra Occidente e Islam che non potranno mai trovare un compromesso pacifico.
-
STEFANO FERRARI 19 giugno 2013
Ho letto questo libro anni fa e lo considero una di quelle letture che tutti nella vita, prima o poi, devono affrontare. La visione di O.Fallaci è pungente e non può che sollevare l'animo di ogni lettore, indipendentemente dalle ideologie; al termine è un libro che, o lo si ama, o lo si odia. Proprio per questo consigliato a tutti coloro che vogliono entrare nel mondo di una delle scritturici più scomode degli ultimi anni, che non guardava in faccia a nessuno e che era in grado di tenere testa ai più grandi leader politici e sociali del secolo scorso.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows