L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pirandello ancora una volta si confronta con il suo io e cerca di trovare risposte a domande che per i tanti non sono comprensibili. Il Fu Mattia Pascal diventa per Pirandello un momento di confronto tra il suo vivere e la società e con un artifizio cerca di eludere le norme comuni di vita, ma si rende conto che diventa una sofferenza più del desiderio di alienarsi ed allontanarsi dalla vita familiare.
Un uomo viene riconosciuto morto dalla moglie e dalla suocera nel cadavere di un suicida e, ricco per aver vinto al gioco una somma considerevole, può slanciarsi in una vita nuova, densa di suggestioni e di avvincenti prospettive e totalmente libera da fastidiosi legami. Mattia Pascal abbandona il suo vecchio nome e diventa Adriano Meis, ma le sorprese non mancheranno. Questa è la trama intrigante del capolavoro di Luigi Pirandello, monumento della letteratura italiana, pubblicato nel lontano 1904 ma che ancor oggi dimostra grande modernità e forte capacità di coinvolgimento dei lettori.
Uno dei temi fondamentali della letteratura pirandelliana è quello della "maschera". Ognuno di noi, nella società in cui vive, indossa una maschera che nasconde il vero io, la nostra vera natura. Quello che fa il protagonista del romanzo, Mattia Pascal, è proprio questo. Dopo la notizia della sua morte pubblicata su un piccolo giornale del paese in cui vive, Mattia Pascal, stanco della moglie e di tutto ciò che lo circonda, decide di scappare, indossare una "maschera" ed assumere una nuova identità, quella di Adriano Meis. Vive per alcuni anni in una città nuova, con persone nuove con cui si sente libero di costruire una nuova storia, una nuova vita. Alla fine, però, il peso della maschera si fa sentire, la sua identità, quella reale, comincia ad essere schiacciata dal peso delle bugie, bugie che non gli permettono di essere reale ma solo un fantasma di se stesso. Pirandello ha dato vita ad un'opera meravigliosa, che porta alla riflessione, al domandarsi chi siamo realmente quando non siamo da soli con noi stessi. Un capolavoro della letteratura italiana da leggere assolutamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore