Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo Hobbit o La riconquista del tesoro - John R. R. Tolkien - copertina
Lo Hobbit o La riconquista del tesoro - John R. R. Tolkien - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Lo Hobbit o La riconquista del tesoro
Attualmente non disponibile
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lo Hobbit o La riconquista del tesoro - John R. R. Tolkien - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Lo hobbit" è il libro con cui Tolkien ha presentato per la prima volta, nel 1937, il foltissimo mondo mitologico del Signore degli Anelli, che ormai milioni di persone di ogni età, sparse ovunque, conoscono in tutti i suoi minuti particolari. Tra i protagonisti di tale mondo sono gli hobbit, minuscoli esseri "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", timidi, capaci di "sparire veloci e silenziosi al sopraggiungere di persone indesiderate", con un'arte che sembra magica ma è "unicamente dovuta a un'abilità professionale che l'eredità, la pratica e un'amicizia molto intima con la terra hanno reso inimitabile da parte di razze più grandi e goffe" quali gli uomini. Se non praticano la magia, gli Hobbit finiscono però sempre in mezzo a feroci vicende magiche, come capita appunto a Bilbo Baggins, eroe quasi a dispetto di questa storia, che il grande "mago bianco" Gandalf coinvolgerà in un'impresa apparentemente disperata: la riconquista del tesoro custodito dal drago Smog. Bilbo incontrerà così ogni sorta di avventure, assieme ai tredici nani suoi compagni e a Gandalf, che appare e scompare, lasciando cadere come per caso le parole degli insegnamenti decisivi. E il ritrovamento, apparentemente casuale, di un anello magico, è il germe della grande saga che Tolkien proseguirà nei tre libri del "Signore degli Anelli" illuminando nel suo durissimo senso un tema segreto de "Lo hobbit": cosa fare dell'Anello del Potere?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

29
1989
Tascabile
29 maggio 1989
342 p., ill. , Brossura
9788845906886

Valutazioni e recensioni

Caterina Cuccurullo
Recensioni: 5/5

Senza dubbio il miglior libro di Tolkien, o almeno il mio preferito. Un pezzo di infanzia, un pezzo di vita. Una meraviglia continua, un’avventura infinita, da leggere e rileggere a distanza di anni. Uno degli emblemi del fantasy: appassionante, divertente, fantastico. Se non lo avete mai letto, non potete assolutamente farvelo scappare. Tolkien non ha bisogno di parole, è semplicemente straordinario: il suo magnifico universo va letto ed esplorato in ogni sua meraviglia, ogni suo romanzo è un buon punto da cui partire per tutti gli amanti (e non) del genere da lui creato e ideato.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Lo Hobbit è un libro che non ha età. Una storia incredibilmente fantasiosa ambientata in un mondo fantastico che vi farà venir voglia di entrarci dentro per poter accompagnare Bilbo nella sua avventura; Non è mai banale e ha tutti gli elementi che si possano desiderare in una storia. Probabilmente dopo la prima lettura avrete voglia di tornare nella contea e finirete per rileggerlo più volte. Nel caso non abbiate idea di come iniziare il vostro viaggio nella terra di mezzo, questo è un ottimo punto di partenza.

Leggi di più Leggi di meno
Maria Emilia Sorreca
Recensioni: 5/5

Tra tutti gli scritti di Tolkien l'ho sempre un po' snobbato amante più della maestosità dell'epica tolkeniana eppure obbligatorio per una conoscenza piena della Terra di Mezzo e della storia dell'anello. Ma riscoperto per l'ennesima rilettura d'obbligo alla fine anche lo hobbit si è guadagnato il suo posto d'onore. Sarà stato anche grazie alla trilogia jacksoniana (al limite dell'OTC ma comunque fedele allo spirito "epico" delle opere del Professore) questa favola per bambini che soprattutto nel finale tanto favola non è, è l'antefatto necessario alla grandezza del Signore degli Anelli. Inoltre Bilbo ci fa adorare gli hobbit molto di più di quanto potrebbe fare suo nipote Frodo e ci fa sentire a casa nella verde Contea. Solo dopo aver letto l'hobbit essere invitati alla festa a lungo attesa a Hobbiville nei primi capitoli del Signore degli Anelli ci farà sentire davvero come essere tornati a casa tra vecchi amici. Dopo aver letto questo libro tutti ci sentiremo un po' Hobbit come amava dire il Professore. Inoltre questa pubblicazione dell'Adelphi contiene i disegni originali di Tolkien ed è un valore che non ha prezzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore