Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' italiano - Sebastiano Vassalli - copertina
L' italiano - Sebastiano Vassalli - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
L' italiano
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' italiano - Sebastiano Vassalli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il tema del nuovo libro di Sebastiano Vassalli è un condensato della sua poetica: undici storie paradigmatiche del carattere degli italiani, colto nella debolezza, nella meschinità, nell'infantilismo, nella vigliaccheria. L'ultimo doge di Venezia, Ludovico Manin, svillaneggiato come traditore della patria, lascia tutti i suoi averi ai matti perché sono forse le persone meno stolte che ci siano. Saverio Polito è "Il trasformista": ex funzionario dell'Ovra, generale di Badoglio, cerca di approfittare della moglie del duce. Viene denunciato da donna Rachele e arrestato; dopo la liberazione, forte del fatto di essere stato incarcerato da Mussolini, fa carriera e diventa questore di Roma. Togliatti durante una conferenza alla Normale di Pisa è attaccato da un giovane studente, perde la pazienza e sbotta: "Provaci tu, a fare la rivoluzione". "Ci proverò stia tranquillo", risponde il giovane Adriano Sofri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
19 giugno 2007
140 p., Rilegato
9788806187972

Valutazioni e recensioni

SUSANNA DEL LUNGO
Recensioni: 4/5

Esilarante la cornice che racchiude i dieci racconti contenuti nel libro, in cui Vassalli tenta di presentarci una panoramica di personaggi e di tipi rappresentativi dell'essere italiano viaggiando attraverso la storia, dalla creazione del Regno d'Italia fino ai giorni nostri, dove tratteggia la figura grottesca dell'Arcitaliano, irriverente, sbruffone, opportunista, demagogo, maestro nell'arte di arrangiarsi e fiero di essere sempre sopra le righe, l'arcitaliano rappresenta bene l'anima di un popolo che in fondo, dice l'autore, non ha ancora ricevuto dalla Storia l'opportunità di diventare adulto. Il quadro amaro che emerge dalla narrazione delle storie dei 10 personaggi realmenete esistiti e realmente italiani, ci fa riflettere senza troppi moralismi e senza troppa serietà sui difetti e sulle peculiarità del nostro Paese e dei suoi abitanti, che ne hanno fatto la storia. Con una nota di indulgenza divina finale: ha fatto alcune cose belle e molte brutte, ma in fondo l'Italiano non è altro che un bambino cresciuto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore