Non mi delude mai
Il ladro gentiluomo. Edizione speciale anniversario
"C'è una lunga tradizione di storie avventurose che hanno per protagonisti gioielli misteriosi, La pietra di luna di Wilkie Collins, per esempio, ma anche Il furto di gioielli al Grand Metropolitan di Agatha Christie e molti altri. Ho voluto camminare nel solco di queste storie dal sapore un po' rétro quando ho pensato alla trama di Il ladro gentiluomo , che è in effetti vintage già dal titolo, e che propone un'ambientazione differente rispetto ai precedenti della serie: Alice Allevi si trova infatti trasferita suo malgrado nel gelido inverno di Domodossola, dove non trova di meglio da fare che consegnare a un ladro - che non sembra tale, ma altrimenti che gentiluomo sarebbe? - un prezioso diamante rosa rinvenuto durante l'autopsia di un ladruncolo di scarsi mezzi morto durante una rocambolesca fuga. E così anche Alice si mette sulle tracce del ladro che l'ha raggirata, mentre nel frattempo lei e Claudio subiscono lo scossone più forte che la loro storia abbia mai ricevuto..." (Alessia Gazzola)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ho fatto amicizia con un personaggio, Alice Allevi, che è una combina guai naturale, rende divertente ogni situazione, ma allo stesso tempo mostra una certa maturità, sempre più tangibile. Il culmine si ha proprio il questo ultimo volume, quando complice il suo trasferimento al freddo nord, Alice si trova a Domodossola. Qui, tra la neve, la nebbia e un piccolo istituto, rivaluta più volte la vita lasciata a Roma: Claudio, la Wally e la famiglia a Sacrofano con la nonna. Una relazione a distanza non è semplice, ma Alessia è riuscita nell'impresa di umanizzare Claudio, uomo avverso ai sentimenti e ai legami per antonomasia. Già in "Arabesque" si era notata una crescita da questo punto di vista, ma è qui che il tutto si compie e credetemi quando vi dico che non sarà semplice. Arriverete a un punto del libro dove le vostre reazioni nell'ordine saranno: gioia improvvisa, sgomento, lacrime e rabbia. Anche voi affronterete le stesse montagne russe che prova Alice, ma come sempre vi troverete a tifare per lei e il coronamento del suo sogno. La tristezza per dover salutare questi personaggi è ben bilanciata dalla bellezza del finale, che è il più giusto possibile dopo sette libri. Ciò che mi ha stupito piacevolmente è la diversità del caso proposto all'interno della storia: Alessia ci ha abituati a tanti personaggi pronti a confondere le idee, qui invece risulta tutto molto semplice a vantaggio proprio dei riflettori puntati su Alice e Claudio. Sono loro i protagonisti principali dello spettacolo che va in scena. Per questo motivo la voglia di leggerlo tutto d'un fiato sarà tanta, ma attenzione alla nostalgia voltata l'ultima pagina.
-
PAOLA PASTORINO 03 agosto 2019
Ero un po’ dubbiosa perché temevo che il personaggio di Alice, usato per molte avventure, non avesse più nulla da dare. Invece ho trovato questo libro più intrigante degli ultimi. Ottimo lo stile è ottima la trama.