L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,20 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un altro capolavoro. Non riesco ad usare altre parole. Roth è un genio e qualsiasi cosa scrive colpisce come un pugno in faccia. Alex è il protagonista perfetto, ebreo, segaiolo seriale e con complessi che si trascina dall'infanzia. Un insieme esilarante di episodi che raccontano la sua vita dai genitori bigotti alle compagne puttane.
"Lamento di Portnoy" è uno dei primi libri di Roth che, tuttavia, contiene già i temi per cui lo si riconosce in tutto il mondo. Per questo motivo non penso sia un libro apprezzabile da ogni lettore e, soprattutto, non penso vada letto con la facilità con cui si lascia leggere: bisogna andare oltre. Solo "andando oltre" si può capire di più di questo protagonista "ossessivo-compulsivo", arrivandone a comprendere anche i comportamenti più opinabili: il sesso che non è soltanto sesso, ma un modo per fuggire dalla sua realtà, evidentemente troppo stretta.
Avete presente quando la vita vi pone di fronte a circostanze da schifo? Questo è il caso di Alexander Portnoy, uno scapolo incallito di 33 anni, ebreo e vittima di mammismo acuto! La sua storia ha del raccapricciante. Decide di sfuggire alle vessazioni della madre cominciando un'intensa battaglia a suon di masturbazioni e sesso compulsivo con donne di vari ceti sociali. Confessa al suo psicanalista di essere un outsider, e di non voler avere a che fare con i classici stereotipi dell'universo goy. Lotta, litiga col mondo intero, ma la guerra più difficile da combattere è proprio quella interiore che si porta dietro, da quando era solo un bambino. L'eroe dei nostri tempi ci regalerà emozioni, risate, ma ci farà soprattutto riflettere...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore