L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ne ho sentito parlare molto bene, ma l'ho trovato molto inferiore rispetto alle (forse colpevolmente alte) aspettative. Relativamente poco scorrevole e "ostico" per chi, come me, non aveva mai studiato il greco (mi era stato detto che il testo andava bene anche per noi profani a digiuno totale della materia).
Quando ho acquistato "La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco" di Andrea Marcolongo ed edito da Laterza, credevo che mi sarei trovato di fronte ad un saggio pesante, ma curioso. La lettura ha smentito i miei pregiudizi. Il testo è scritto benissimo: fluido e capace di non annoiare mai il lettore. L'autrice riesce a presentarci alcuni aspetti salienti del modo di pensare di un antico greco attraverso quella lingua che, diciamocelo, un po' tutti abbiamo odiato al liceo classico. Fossi un professore di greco, assegnerei la lettura di questo testo ai miei studenti, prima di iniziare lo studio della grammatica. Così facendo tante nozioni non verrebbero ridotte a mero sforzo mnemonico. Non vi nascondo che quando ho terminato la lettura del libro, mi è tornata la voglia di cimentarmi con qualche traduzione! "[...] non potremo mai sperare di fare nostra l'intensità di una sola parola in greco antico. Eppure, continuiamo a studiare questa lingua che ci seduce da millenni, con la forza della sua lontananza che noi, da millenni, scambiamo o barattiamo per vicinanza. Nei testi greci non leggiamo più il mondo greco: leggiamo noi stessi."
Era un regalo che e stato molto apprezzato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore