Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lingua salvata. Storia di una giovinezza - Elias Canetti,R. Colorni,A. Pandolfi - ebook
La lingua salvata. Storia di una giovinezza - Elias Canetti,R. Colorni,A. Pandolfi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La lingua salvata. Storia di una giovinezza
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La lingua salvata. Storia di una giovinezza - Elias Canetti,R. Colorni,A. Pandolfi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Fin dal suo apparire, nel 1977, questa «storia di una giovinezza» è stata accolta da molti come un «classico immediato», uno di quei libri destinati a restare, che coinvolgono profondamente ogni specie di lettori. Con la sua prosa limpida, tesa, vibrante in tutti i particolari, Canetti è qui risalito ai suoi ricordi più remoti, cercando di ritrovare nella propria vita quella difficile verità che solo il racconto può dare. Dopo aver vagato per decenni fra migliaia di miti, di fiabe, di trame, si è rivolto a quell’unica storia che per ciascuno di noi è la più segreta ed enigmatica: la propria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
365 p.
Reflowable
9788845979620

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Prima parte dell'autobiografia di Canetti, non delude le aspettative. Colpisce soprattutto l'incredibile capacità di ricordare impressioni ed emozioni vissute molti anni prima, ed una scrittura nitidissima, quasi un guardare attraverso un calice di cristallo. Dal turbolento rapporto con la madre, ai frequenti spostamenti attraverso l'Europa, al rapporto morboso con i libri, tutto viene conservato e contribuisce a costruire l'essere canettiano. Si guarda anzi con un po' di invidia alla precoce iniziazione alla conoscenza dei classici della letteratura e allo studio delle lingue, soprattutto guardando indietro alla propria esperienza personale. Non può infine mancare di suscitare nostalgia lo splendore dell'Europa di inizio Novecento, e lo stesso è a dirsi per quella cultura mitteleuropea troppo presto dimenticata.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

In questo libro autobiografico l'autore descrive gli anni dell'infanzia e della prima adolescenza con un linguaggio scorrevole e accattivante. Soprattutto nella sezione dedicata a Canetti bambino alcuni aneddoti divertenti colpiscono l'immaginazione e spingono a proseguire la lettura con curiosità e aspettativa. Con l'avanzare delle pagine l'iniziale 'tensione' si allenta un poco, per lasciare il posto a riflessioni più profonde e all'emergere del rapporto conflittuale con la madre che vorrebbe plasmare il figlio a sua immagine. Il conflitto prende corpo fino ad arrivare all'epilogo nel quale come lettore ho realizzato di avere maturato una latente insofferenza nei confronti di una figura materna molto ingombrante; lì, insieme con lo scrittore, in una sorta di purificazione mentale, mi sono finalmente liberata dal peso di questo personaggio grave e intransigente. Canetti scrive benissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Come sempre, quando prendi in mano un’autobiografia pensi quanto sia arduo per qualsiasi scrittore ma anche per una persona qualunque fissare su una pagina bianca anche solo uno spezzone della propria vita, renderlo chiaro e di comprensibile fruizione. Veramente pochissimi come Canetti sono riusciti a padroneggiare con maestria lo strumento primario della comunicazione che è la “parola”. Ed è un vero piacere gustare il suo periodare fine ed elegante, il suo fraseggio colto e ricco mediante il quale Canetti opera il miracolo di farci partecipi sia della sua formazione spirituale ed umana sia dell’atmosfera irripetibile che investiva quelle terre mitteleuropee che gravitavano tra Vienna, Zurigo , senza dimenticare la sua fascinosa terra d’origine: la Bulgaria e quell’Inghilterra, che così gravemente segnerà la sua infanzia. Ma questo libro è anche un omaggio alla sua famiglia, al padre che lo ha amato teneramente e che lo ha iniziato per la prima volta alla scoperta della lettura, ai suoi numerosi parenti, ai nonni, in particolare. E’ un grande omaggio poi all’amatissima madre, la vera maestra della sua vita, che ha saputo instillare nel giovane Elias non solo l’amore per la letteratura ma ha saputo anche rendere la sua mente lucida, libera, scevra da fanatismi religiosi e da pregiudizi, pronta ad accogliere e comprendere gli altri e il mondo. Grazie al rigore morale materno il giovane Elias ha saputo affrontare con responsabilità i molteplici cambiamenti di ambienti, di scuole, di maestri, sapendo trarre da tutto ciò una più che importante lezione di vita. Elias ha fatto del “tedesco”, la lingua che i suoi innamoratissimi genitori usavano fra di loro, per non farsi comprendere dagli altri, proprio la sua lingua, quella che gli ha permesso di mettere un punto fermo al suo pensiero. E’ un libro che non si legge velocemente, induce alla riflessione!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore