Luis Sepúlveda
un anno dalla scomparsa


Il 16 aprile 2020 ci lasciò lo straordinario scrittore cileno, autore di bellissimi romanzi amati da intere generazioni di lettori come Il vecchio che leggeva romanzi d'amore e Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.
Da sempre impegnato sul fronte politico, Sepúlveda fu costretto a lasciare il paese in seguito al colpo di stato che mise fine al governo di Allende. Ha esordito nella narrativa nel 1969 con la raccolta di racconti Cronache di Pietro Nessuno, ma si è imposto definitivamente al grande pubblico con il romanzo del 1989 Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, in cui regala ai lettori un pezzo della sua intensa vita.
Il piacere di narrare insieme all’impegno politico e ambientalista saranno una costante in molte sue opere importanti.
A un anno dalla sua scomparsa vogliamo ricordarlo attraverso uno speciale percorso dedicato alla sua bibliografia.
La favola di Sepúlveda

Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba
Ilide Carmignani
Ilide Carmignani
Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba
Una vita avventurosa, generosa e intensissima, narrata come una favola dolce e forte dalla sua traduttrice e amica
Nato in un bel giorno di primavera in un albergo nella terra ai confini del mondo, Luis, detto Lucho, comincia il suo racconto dai nonni e dall'infanzia a Santiago, per poi ricordare il primo amore e l'incontro con Carmen Yáñez, sua compagna della vita. Il gatto lo ascolta parlare dell'entusiasmo per l'elezione di un presidente chiamato Allende e del tragico golpe che lo costringerà all'esilio, della lunga esperienza in Amazzonia accanto agli indios shuar, fino all'arrivo ad Amburgo, dove, in una realtà tutta nuova, inventerà la favola della gabbianella per far addormentare i suoi tre bambini.
Una favola sì, ma un esemplare atto di restituzione, monumento a uno scrittore e all'amore verso la letteratura che crea legami: libro composito fatto di stratificazioni, libro dentro libro, narrazione dentro narrazione, scrittore dentro scrittore, traduttore dentro traduttore. L'autrice, forte di un'intimità di carta con il narratore cileno, ha riversato con grazia in questo libro tutto l'affetto verso Sepúlveda trovando una forma, un'architettura e una voce tutta sua e perfettamente intonata a quella dello scrittore. Perché chi traduce è come se mettesse i piedi nelle orme dell'altro. Come scrive Carmen Yáñez, Sepúlveda «attraverso il genere della favola, creando personaggi ispirati dalla grandissima intesa che aveva con la natura e con gli animali, ha esaltato i valori di cui era fatto per passare all'umanità i concetti etici della diversità, dell'uguaglianza, del rispetto dell'altro e della solidarietà. La sua posizione personale di uomo e di cittadino del mondo. Era quella la miniera della sua immaginazione».
Luis Sepúlveda e la sua idea di letteratura
Le favole più belle
Da Il vecchio che leggeva romanzi d'amore a Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, le storie senza tempo amate dai lettori

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
Luis Sepúlveda

Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
Luis Sepúlveda

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Luis Sepúlveda

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della...
Luis Sepúlveda

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò...
Luis Sepúlveda

Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
Luis Sepúlveda

Tutte le favole
Luis Sepúlveda

Il grande libro delle favole
Luis Sepúlveda

Trilogia dell'amicizia
Luis Sepúlveda

Le favole di Luis Sepúlveda da colorare
Luis Sepúlveda
I romanzi
Da La fine della storia a Le rose di Atacama: scopri tutti i suoi romanzi più celebri

Ultime notizie dal sud
Luis Sepúlveda

Il lampada di Aladino
Luis Sepúlveda

Il mondo alla fine del mondo
Luis Sepúlveda

Le rose di Atacama
Luis Sepúlveda

La frontiera scomparsa
Luis Sepúlveda

Storie ribelli
Luis Sepúlveda

Jacaré
Luis Sepúlveda

Un nome da torero
Luis Sepúlveda

La fine della storia
Luis Sepúlveda

L'avventurosa storia dell'uzbeko muto
Luis Sepúlveda
Gli eBook
Tante storie da leggere in digitale

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
Luis Sepúlveda

La fine della storia
Luis Sepúlveda

Patagonia express
Luis Sepúlveda

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò...
Luis Sepúlveda

Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
Luis Sepúlveda

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della...
Luis Sepúlveda

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Luis Sepúlveda

Il mondo alla fine del mondo
Luis Sepúlveda

Le rose di Atacama
Luis Sepúlveda

Vivere per qualcosa
José «Pepe» Mujica Carlo...

Storie ribelli
Luis Sepúlveda
