Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
La macchinazione di David Grieco - DVD
La macchinazione di David Grieco - DVD - 2
La macchinazione di David Grieco - DVD
La macchinazione di David Grieco - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La macchinazione
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La macchinazione di David Grieco - DVD
La macchinazione di David Grieco - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1975, estate. Pier Paolo Pasolini è impegnato nel montaggio di uno dei suoi film più discussi, "Salò o le 120 giornate di Sodoma." e nella stesura del romanzo "Petrolio" un vero e proprio atto di accusa contro il potere economico e politico dell'epoca. Da mesi ha una relazione con un giovane di borgata, Pino Pelosi, che ha legami con il mondo criminale romano. Una notte, alcuni compari di Pelosi trafugano il negativo di Salò e chiedono un riscatto: ma non mirano al film, bensì a Pasolini stesso...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8057092013489

Informazioni aggiuntive

Mustang Entertainment, 2016
Mustang
115 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
2,35:1
trailers; scene inedite in lingua originale; documentario: Documentario Borgata America; speciale: Il caso Pasolini raccontato da Stefano Maccioni - Il caso Pasolini raccontato da David Grieco - Il caso Pasolini raccontato da Silvio Parrello - Dietro la macchinazione - La scelta dei Pink Floyd; dietro le quinte (making of)

Voce della critica

Un Massimo Ranieri al top dell'immedesimazione in un lavoro che coniuga uno stile ben riconoscibile a una contestualizzazione filologicamente accurata

Trama
Estate 1975. Pier Paolo Pasolini sta montando quello che sarà il suo ultimo film Salò o le 120 giornate di Sodoma. Sta anche lavorando alla stesura del romanzo Petrolio con cui porta alla luce gli oscuri intrecci tra potere politico e potere economico in Italia. Da alcuni mesi ha avviato una relazione con Pino Pelosi, un giovane borgataro romano che ha rapporti con la criminalità cittadina. Una notte degli amici di Pelosi rubano il negativo del film e chiedono inizialmente una cifra molto consistente per restituirlo. Si tratta però di un tentativo per attirare lo scrittore in una trappola mortale.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Massimo Ranieri

1951, Napoli

Nome d'arte di Giovanni Calone, cantante e attore italiano. Cantante di successo, esordisce sul grande schermo nella parte di sé stesso nella mediocre commedia musicale La più bella coppia del mondo (1968) di C. Mastrocinque. Nel 1970 dà una convincente prova come protagonista del dramma sociale Metello di M. Bolognini, affiancato da un’ottima O. Piccolo. In pochi anni si dimostra attore valente e versatile, ma il cinema – contrariamente al teatro e alla televisione dove la sua carriera decolla – gli offre poche buone occasioni e a poco a poco se ne allontana. È un giovane malavitoso nel folcloristico Con la rabbia negli occhi (1976) di A. Margheriti e omosessuale perseguitato dai fascisti nel divertente La patata bollente (1979) di Steno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore