L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo stile di Carrisi è inconfondibile. Una trama estremamente articolata e dagli schemi ben congegnati, in cui i diversi personaggi ed elementi narrativi si annodano via via rivelando l’intreccio complessivo. Il ritmo avvincente e le atmosfere cupe e claustrofobiche invogliano la lettura e garantiscono una notte insonne. Eppure il lettore sa che nulla è come sembra e rimane sempre col fiato sospeso in attesa del prossimo colpo ben assestato alla bocca dello stomaco. Carrisi non ha paura di esagerare e lo dimostra mettendo in campo davvero molti temi, dalla dipendenza tecnologica all’esoterismo, passando per l’introspezione psicologica di personaggi sempre in bilico sul confine tra desiderio di vivere, solitudine e sofferenza. Molti temi, persino troppi, forse. Ma chi sono io per trovare un difetto a chi sa ideare un’ambientazione così intrigante e una storia così corposa, pianificata fin nei minimi dettagli?
L'esagerazione porta al ridicolo. La mancanza di originalità ancora più imperdonabile. Carrisi è riuscito a fare tutte e due le cose, e non è da tutti. La trama è degna del peggior film di serie Z. Dall’ambientazione di Roma a cui, causa pioggia, viene tolta la corrente per 24 ore (è un thriller o fantascienza?), alle molte scene scopiazzate da film famosi quali: Saw (a dire il vero il ragionamento solitario in cui capisce che la chiave delle manette gli è stata fatta ingoiare, visti i crampi allo stomaco, e quindi per liberarsi deve vomitarle col sangue, nemmeno Saw era arrivato a tanto, anche perchè era molto più comodo recuperarle in altro modo...) i colloqui col serial killer (identico al silenzio degli innocenti) e l'invasione della città da un'orda di pseudo morti viventi generati da una droga (genere zombie, scegliete voi un film a caso) sono solo alcune delle chicche. Se avessi potuto dare meno di una stella lo avrei fatto.L'esagerazione porta al ridicolo. La mancanza di originalità ancora più imperdonabile. Carrisi è riuscito a fare tutte e due le cose, e non è da tutti. La trama è degna del peggior film di serie Z. Dall’ambientazione di Roma a cui, causa pioggia, viene tolta la corrente per 24 ore (è un thriller o fantascienza?), alle molte scene scopiazzate da film famosi quali: Saw (a dire il vero il ragionamento solitario in cui capisce che la chiave delle manette gli è stata fatta ingoiare, visti i crampi allo stomaco, e quindi per liberarsi deve vomitarle col sangue, nemmeno Saw era arrivato a tanto, anche perchè era molto più comodo recuperarle in altro modo...) i colloqui col serial killer (identico al silenzio degli innocenti) e l'invasione della città da un'orda di pseudo morti viventi generati da una droga (genere zombie, scegliete voi un film a caso) sono solo alcune delle chicche. Se avessi potuto dare meno di una stella lo avrei fatto.
Non ho molto da dire: è bello, bellissimo! Ormai non ho perso un'indagine del penitenziere Marcus e non mi stanca, non è mai banale, scontato, non si ripete. Carrisi inventa storie nuove in una vecchia e ti trascina inesorabile....non mi sono neanche accorta di essere arrivata alla fine. Un libro durato un soffio, eppure, sono andata a rivedere incredula, sono 400 pagine! Con il fiato sospeso e la mente attenta a non perdere un dettaglio, per un coinvolgimento totale! Complimenti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore