Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Malombra - Antonio Fogazzaro - copertina
Malombra - Antonio Fogazzaro - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Malombra
Disponibilità immediata
4,95 €
-50% 9,90 €
4,95 € 9,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,90 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,90 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Malombra - Antonio Fogazzaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Se nell'alambicco della passione si mescolano spiritismo, misteri familiari, una buona dose di follia e Marina di Malombra, il risultato è un palazzo immerso tra le colline lombarde, il libro di uno scrittore sconosciuto, un colpo di pistola, un matrimonio mancato e, soprattutto, una barca per scappare da quel mondo in cui ti sentivi rinchiusa, che alle tue orecchie, ossessionate da una voce proveniente da lontano, gridava un'inutile vendetta. Come mal ti sei lasciata suggestionare dalle parole di Cecilia, bellissima Marina di Malombra? Cosa ci vedevi di tanto attraente in quella sirena?".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
29 marzo 2011
423 p., Brossura
9788860739445

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5

Molto raffinato, molto ottocentesco. Soddisfa la voglia di classico, squisito Romanticismo tinto di gotico, a patto che questa voglia ci sia. Io ce l'avevo, e la prosa impeccabile di Fogazzaro, armonica e coerente, mi ha veramente deliziata e solleticata. Ho pensato, Questo è un piccolo trionfo della lingua italiana; riesce a rendere piacevole persino il veneto! La storia è ben costruita, lucida e logica, appassionante da renderne la lettura divertente; Fogazzaro è un mago della trama circolare. Nessuno stupore che persino un verista a caso, si sia lasciato prendere dall'entusiasmo per questo romanzo (Verga). Ho pensato al Manzoni mentre leggevo, e per me, non ci sono dubbi su chi portarmi sull'isola deserta, sotto tutti i punti di vista: dal lessico elegante ma non pedante allo stile colto ma non lezioso; dallo svolgimento della trama - prodotto di una complessità di pensiero, ma resa abilmente facile da seguire -, all'ironia delicata e intelligente. Sotto le palme, in riva al mare, è da Fogazzaro che mi lascerei intrattenere.

Leggi di più Leggi di meno
Kory78
Recensioni: 4/5

Un classico del gotico italiano. Atmosfere brumose e misteriose. Insegne a Piccolo Mondo Antico, l'opera migliore di Fogazzaro.

Leggi di più Leggi di meno
clara lunardelli
Recensioni: 3/5

Fogazzaro scrive benissimo, ha sprazzi incredibilmente lucidi e densi di contenuti e poesia, ma qui, in questo libro, contrariamente a "Piccolo mondo antico", la storia decolla e prende corpo dopo trecento pagine: possibile? Ci vuole una santa pazienza a portare avanti gli sfinimenti di personaggi ai quali non accade nulla e stanno come larve ad attendere che lo scrittore si decida a prenderle in mano e dare loro sangue e sostanza. E poi, la figura della protagonista, la sua lenta caduta nella follia l'autore non ce la fa seguire, accade senza che egli ce ne parli, quando invece è uno dei motivi per cui si sceglie il libro, su cui esso fa perno e che scatena la caduta generale e senza redenzione di nessuno, o forse solo di chi si accontenta di rinunciare subito a qualsiasi sogno e sa accontentarsi delle piccole cose. Si ha l'impressione che l'autore abbia fatto molta fatica a scriverlo, forse tanta quanta io a leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Fogazzaro

1842, Vicenza

Scrittore italiano. Nato da una famiglia borghese impegnata in prima linea nella lotta contro gli austriaci, il giovane Antonio ha come insegnante il poeta Giacomo Zanella (dopo essere stato, secondo la sua stessa testimonianza, un enfant prodige).Conseguita la laurea in legge, a Torino nel 1864, si trasferisce a Milano, dove resterà per i successivi cinque anni. Dopo essersi sposato, e dopo aver fatto rientro - stavolta definitivamente - nella sua natìa Vicenza, dedicandosi all'attività letteraria.Al 1874 risale il poemetto "Miranda", mentre la raccolta di liriche "Valsolda" data a due anni dopo. In entrambe le composizioni si possono leggere i temi che informeranno la sua opera: una certa vaghezza sentimentale unita all'attenzione alla realtà; sommesse inquietudini...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore