L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il tono narrativo pacato e concreto di Vitali convince, in questa insolita storia di persone che, nella loro genuinità nostrana, si trovano a dover affrontare l’imprevisto. Spunti di meditazione sulle vicende quotidiane e sull’imprevedibilità del caso, che in quanto tale coinvolge tutti senza distinzione meritocratica e secondo tempistiche tutte sue. Linguaggio dalle forti matrici lombarde, che talvolta richiama piacevolmente figure lessicali non più così diffuse. Buona lettura per rispolverare o conoscere un mondo estraneo al vivere frenetico delle metropoli.
Premetto che questo romanzo è la prima opera di Vitali che leggo... e ne sono rimasta assolutamente ammaliata. Purtroppo non posso ovviamente fare confronti con altri libri, ma se questo è lo stile tipico di Vitali, credo di essermene innamorata. Fra il piccolo paesino di Bellano e la trasferta a Lucerna, Vitali imbastisce una vicenda che potrebbe, a primo impatto, sembrare abbastanza banale. L'improvviso aggravarsi delle condizioni di salute del cognato costringono Adamo e Rosalba a recarsi in Svizzera, a pochissimi giorni dalle semifinali del torneo provinciale di bocce, in cui dovrà gareggiare il protagonista. Lo stile impeccabile e scorrevolissimo di Vitali non perde un colpo. Grazie a capitoli così brevi da essere quasi telegrafici, ma pregni delle informazioni che ci servono, Vitali tesse la sua trama fra un flashback e l'altro e "saltella" fra Bellano col circolo di bocce e Lucerna, con le avventure di Adamo e Rosalba in terra straniera. Non mancano i colpi di scena, né gli spunti per una riflessione un po' più profonda sulla vita quotidiana (soprattutto quella del paesino sul lago di Como) e quella di coppia (Adamo-Rosalba, Eraldo-Fioralba, lo Stimolo e la Moribonda). Altrettanto piacevoli le "incursioni" del dialetto nei dialoghi, il quale rende il tutto ancora più vivo e quotidiano. Geniale anche la citazione della storia di Kafka, che ha molto più a che fare con l'intreccio di Vitali, di quanto si possa pensare... e, alla luce della lettura, sorge spontanea la domanda sul nome del protagonista: Adamo... le mele di Kafka... può essere una scelta casuale? Io non credo...
L’abilità consueta di Andrea Vitali è qui più evidente che in altri romanzi: la lettura è piacevole, con un po’ di dialetto qua e là, e qualche interessante annotazione sul gioco delle bocce che può interessare chiunque. Ben caratterizzata la solita invadente perpetua, custode di un anziano prevosto abbastanza rassegnato. Assenti questa volta i Carabinieri. Il romanzo conferma l’inesauribile vena narrativa di Vitali, la lettura scorre piacevole confermando nel fedele lettore dell’autore bellanese che tutto il mondo è paese e che gioie e dolori sono parte ineluttabile del nostro percorso. Una trama avvincente che dal solito lago ti porta in Svizzera e poi di nuovo in Italia per un torneo di bocce. Un finale inatteso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore