Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le mele di Kafka - Andrea Vitali - copertina
Le mele di Kafka - Andrea Vitali - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Le mele di Kafka
Disponibilità immediata
14,36 €
-15% 16,90 €
14,36 € 16,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,90 € 14,36 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,90 € 14,36 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le mele di Kafka - Andrea Vitali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Abramo Ferrascini, quello della ferramenta di Bellano, è un giocatore di bocce. Come individuale non va bene, ma boccia come dio comanda e in coppia con un buon accostatore diventa imbattibile. È stato tirato su a puntino dal gestore del Circolo dei Lavoratori, Mario Stimolo, allenatore per passione e perché tre anni fa, nel 1955, ha perso il braccio destro sotto una pressa e perciò di giocare non se n'è più parlato. Ora il Ferrascini ha tutte le carte in regola per vincere le semifinali del Campionato provinciale in programma a Cermenate domenica prossima. Ma c'è un intoppo. Suo cognato, l'Eraldo, quello che vive a Lucerna, sta male. Quarantotto ore gli hanno dato i medici di là, svizzeri, precisi. E adesso la moglie di Abramo, Rosalba, vuole a tutti i costi raggiungere la sorella, ma soprattutto dare all'Eraldo un ultimo saluto, magari un ultimo bacio. Ma ce la faranno ad andare e a tornare in tempo per le semifinali? Dipende. Se l'Eraldo muore entro martedì, mercoledì al massimo, si può fare. Bon, via allora. Un'occhiata al 1100, olio freni gomme; carta d'identità rinnovata all'ultimo minuto; prima tappa il passo del San Bernardino, poi giù dritti fino a Lucerna: basta seguire i cartelli, anche se sono in tedesco, perché il nome di quella città lì si capisce lo stesso. Ispirato da un aneddoto legato a un soggiorno a Lucerna del grande scrittore praghese, "Le mele di Kafka" mette in scena il meglio dei personaggi di Andrea Vitali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2016
12 maggio 2016
240 p., Rilegato
9788811687689

Valutazioni e recensioni

RAFFAELLA FERROTTI
Recensioni: 3/5

Il tono narrativo pacato e concreto di Vitali convince, in questa insolita storia di persone che, nella loro genuinità nostrana, si trovano a dover affrontare l’imprevisto. Spunti di meditazione sulle vicende quotidiane e sull’imprevedibilità del caso, che in quanto tale coinvolge tutti senza distinzione meritocratica e secondo tempistiche tutte sue. Linguaggio dalle forti matrici lombarde, che talvolta richiama piacevolmente figure lessicali non più così diffuse. Buona lettura per rispolverare o conoscere un mondo estraneo al vivere frenetico delle metropoli.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

L’abilità consueta di Andrea Vitali è qui più evidente che in altri romanzi: la lettura è piacevole, con un po’ di dialetto qua e là, e qualche interessante annotazione sul gioco delle bocce che può interessare chiunque. Ben caratterizzata la solita invadente perpetua, custode di un anziano prevosto abbastanza rassegnato. Assenti questa volta i Carabinieri. Il romanzo conferma l’inesauribile vena narrativa di Vitali, la lettura scorre piacevole confermando nel fedele lettore dell’autore bellanese che tutto il mondo è paese e che gioie e dolori sono parte ineluttabile del nostro percorso. Una trama avvincente che dal solito lago ti porta in Svizzera e poi di nuovo in Italia per un torneo di bocce. Un finale inatteso.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Tra i vari personaggi di Bellano c’è anche Abramo Ferrascini, un giocatore di bocce, un bravo bocciatore che domenica prossima deve disputare le semifinali, ma il cognato di sua moglie sta male e perciò partono tutti per Lucerna. Sperando che il cognato Eraldo muoia subito, si faccia il funerale in fretta e così si riuscirà a tornare a casa in tempo per il torneo! Ma il destino è in agguato e assume le sembianze di una mela che Abramo affamato prende da un cestino in un albergo. Nessuno l’ha visto e nessuno lo viene a sapere, ma, come in un romanzo di Kafka, ogni colpa deve essere punita e quindi s’innesta un complesso meccanismo ad orologeria che avrà amare conseguenze.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore