Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La misura della felicità - Gabrielle Zevin - copertina
La misura della felicità - Gabrielle Zevin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La misura della felicità
5,35 €
-46% 9,90 €
5,35 € 9,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
La misura della felicità - Gabrielle Zevin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



«Una dichiarazione d'amore per i libri e per il mestiere di libraio.» - Corriere della Sera

«Un'avvincente avventura letteraria.» - la Repubblica

Dalla tragica morte della moglie, A.J. Fikry è diventato un uomo scontroso e irascibile, insofferente verso gli abitanti della piccola isola dove vive e stufo del suo lavoro di libraio. Disprezza i libri che vende (mentre quelli che non vende gli ricordano quanto il mondo stia cambiando in peggio) e ne ha fin sopra i capelli dei pochi clienti che gli sono rimasti, capaci solo di lamentarsi e di suggerirgli di "abbassare i prezzi". Una sera, però, tutto cambia: rientrando in libreria, A.J. trova una bambina che gironzola nel reparto dedicato all'infanzia; ha in mano un biglietto, scritto dalla madre: "Questa è Maya. Ha due anni. È molto intelligente ed è eccezionalmente loquace per la sua età. Voglio che diventi una lettrice e che cresca in mezzo ai libri. Io non posso più occuparmi di lei. Sono disperata." Seppur riluttante (e spiazzando tutti i suoi conoscenti), A.J. decide di adottarla, lasciando così che quella bambina gli sconvolga l'esistenza. Perché Maya è animata da un'insaziabile curiosità e da un'attrazione istintiva per i libri - per il loro odore, per le copertine vivaci, per quell'affascinante mosaico di parole che riempie le pagine - e, grazie a lei, A.J. non solo scoprirà la gioia di essere padre, ma riassaporerà anche il piacere di essere un libraio, trovando infine il coraggio di aprirsi a un nuovo, inatteso amore...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
4 giugno 2015
314 p., Rilegato
9788842926429

Valutazioni e recensioni

3,19/5
Recensioni: 3/5
(42)
5
(5)
4
(16)
3
(9)
2
(8)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Arianna
Recensioni: 4/5

Libro con una storia molto particolare, lettura abbastanza scorrevole. Ho trovato bello consigliare altri "vecchi" libri all'inizio di ogni capitolo. Lo consiglierei.

Leggi di più Leggi di meno
SILVIA
Recensioni: 4/5

Questo libro mi è piaciuto molto. La lettura è scorrevole e la trama è molto coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Il Caffè Netterario
Recensioni: 3/5

Questo libro mi fa pensare ad una sola parola: particolare. La narrazione in terza persona presente rende ciò che accade immediato e reale. In qualche modo questo stile narrativo sembra però freddo: nonostante una trama ricca di intrecci e rivelazioni, a mio parere, c'è la tendenza a non soffermarsi troppo sulle sensazioni dei personaggi. Si potrebbe quasi pensare che la protagonista del romanzo sia la libreria stessa: presente nella vita dei personaggi, onnisciente, atemporale. Un buon libro scorrevole, decisamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,19/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(16)
3
(9)
2
(8)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gabrielle Zevin

1977, New York

Gabrielle Zevin è nata a New York dove vive tuttora. Dopo essersi laureata in lettere ad Harvard ha intrapreso la carriera di scrittrice e autrice cinematografica. Nel 2007, per la sceneggiatura di Conversations with Other Women, il film con Aaron Eckhart e Helena Bonham Carter, è stata nominata agli Independent Spirit Awards, i prestigiosi premi per il cinema indipendente americano.Entrato nella classifica del «New York Times» grazie al passaparola dei lettori, La misura della felicità è in corso di traduzione in tutto il mondo. Nel 2016 pubblica L' altra metà del mondo (Nord, 2016), in Italia già pubblicato nel 2007 per le Edizioni Frassinelli, con il titolo Frammenti di una storia d’amore. Nel 2018 Nord pubblica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore