Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Morte a Firenze. Un'indagine del commissario Bordelli
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel a e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario Bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l'alluvione... La notte del 4 novembre l'Arno cresce, s'ingrossa, va a lambire gli archi di Ponte vecchio, supera gli argini e la città è travolta dalla furia delle acque. Le vie diventano torrenti impetuosi, la corrente trascina automobili, sfonda portoni e saracinesche, riversando nelle strade cadaveri di animali, alberi, mobili e detriti di ogni genere. Mentre la città è alle prese con quella inimmaginabile tragedia, il delitto sembra destinato a rimanere impunito, ma la tenacia di Bordelli non viene meno... Edizione speciale con un'intervista di Teresa Ciabatti all'autore e un saggio inedito di Luca Scarlini, "La morte a Firenze. Una città e la sua ombra".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
3
2022
Tascabile
27 gennaio 2022
362 p., Brossura
9788850262656

Valutazioni e recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
(43)
5
(21)
4
(10)
3
(2)
2
(3)
1
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Che meravigliosa scoperta! Uno scrittore intelligente, colto, grande affabulatore. Ho letto questo bellissimo libro con grande piacere e mi ha riportato alle atmosfere dell'alluvione di Firenze che io ho vissuto in prima persona. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Letizia
Recensioni: 3/5

Un giallo che non è un giallo. Prevalgono la storia personale e l'umanità del commissario Bordelli. C'è molto della Firenze del '66, pure troppi dettagli, cita i nomi delle strade... e poi molta nostalgia per un passato dove tutto andava peggio ma andava meglio. La risoluzione del caso del bambino violentato e ucciso, avviene un po' troppo per caso...

Leggi di più Leggi di meno
LUCA
Recensioni: 5/5

è il terzo libro che leggo di marco vichi e devo dire che questo è senz'altro il migliore. la descrizione dell'alluvione è perfetta, ti pare di essere lì dentro. la storia del bambino rapito è particolarmente significativa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(21)
4
(10)
3
(2)
2
(3)
1
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Vichi

1957, Firenze

Nato a Firenze, oggi vive nel Chianti. È autore di racconti, testi teatrali e romanzi, tra cui quelli della fortunata serie del commissario Bordelli. Vichi ha scritto anche sceneggiature per la radio (si ricordi Le Cento Lire, trasmissione di Rai Radio Tre dedicata all'arte in carcere). Ha tenuto laboratori di scrittura creativa in varie città e all'Università di Firenze. I suoi romanzi sono stati tradotti in varie lingue; tra questi ricordiamo Il commissario Bordelli (Guanda, 2002), Una brutta faccenda. Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2003), Il nuovo venuto. Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2004), Il brigante (Guanda, 2006), Nero di luna (Guanda, 2007), Per nessun motivo (Rizzoli, 2008), L'inquilino (Guanda, 2009) Morte a Firenze. Un'indagine...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore