Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le notti al Santa Caterina - Sarah Dunant - copertina
Le notti al Santa Caterina - Sarah Dunant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Le notti al Santa Caterina
4,86 €
-46% 9,00 €
4,86 € 9,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,00 € 4,86 €
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,00 € 4,86 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Le notti al Santa Caterina - Sarah Dunant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1570, al Santa Caterina, uno dei conventi più rinomati di Ferrara, fa il suo ingresso Serafina, un'avvenente ragazza che appartiene a un'illustre famiglia milanese. Per dimostrare il proprio attaccamento alla città di Ferrara, con la quale intrattiene affari lucrosi, il padre ha deciso, come recita la sua nobile missiva, di donare al monastero la sua figlia "illibata, nutrita dall'amor di Dio e con una voce da usignolo". In realtà, ha ubbidito a un comportamento diventato legge nell'Europa della seconda metà del sedicesimo secolo, in cui le doti si sono fatte così dispendiose da costringere l'aristocrazia a maritare una sola figlia e a spedire le altre in convento. Tra le mura di quell'insigne convento che, con le elargizioni di ricche famiglie, provvede al sostentamento di un elevato numero di suore, postulanti, convittrici e converse, l'arrivo di Serafina getta lo scompiglio e appicca un fuoco che minaccia di inghiottirle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
11 aprile 2012
428 p., Brossura
9788865590836

Valutazioni e recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(12)
4
(4)
3
(4)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

enza
Recensioni: 4/5

molto bella l'ambientazione storica e la descrizione dei personaggi: consiglio la lettura

Leggi di più Leggi di meno
ale
Recensioni: 5/5

Ho terminato questo libro proprio ieri. Avevo letto per caso "La cortigiana" della stessa autrice e mi era piaciuto. Questo romanzo storico l'ho trovato più bello. Mi ha colpito la figura della monaca speziale suor Zuana, intensa la sua figura. Insieme a lei i personaggi della novizia e della badessa.

Leggi di più Leggi di meno
Daniela
Recensioni: 5/5

Concordo appieno con la recensione di Andrea, io non avrei saputo dire di meglio. Attraverso questo libro si entra fisicamente ed emotivamente all'interno della vita claustrale e si comprende quanti sacrifici, rinunce, sofferenze e rimpianti si celano dietro alle mura del convento. L'autrice ci ha mostrato di ogni suora il profilo psicologico e correlandoli tra loro ha sviluppato una serie di dinamiche dagli equilibri talvolta precari, riportandoci un quadro non del tutto edificante. Rivalità e potere spesso la fanno da padrona e ognuna difende il proprio spazio conquistato nella comunità. E quando poi all'orizzonte s'intravede il pericolo che il convento sia oggetto di ulteriori ristrettezze, la remissività lascia il posto alla scaltrezza e situazioni alquanto spinose vengono affrontate con fermezza e lucidità macchiavelliche .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(4)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sarah Dunant

Sarah Dunant è l'autrice di The Birth of Venus e The Company of the Courtesan, due romanzi storici ambientati rispettivamente nella Firenze dei Medici del 1490 e a Roma e Venezia tra il 1527 e il 1530. Con Le notti al Santa Caterina completa il suo ciclo narrativo dedicato a un secolo della storia d'Italia. Sarah Dunant ha studiato a Cambridge, ha lavorato a lungo per la BBC, insegna Storia del Rinascimento e vive tra Londra e Firenze.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore