Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ossa della principessa - Alessia Gazzola - copertina
Le ossa della principessa - Alessia Gazzola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 105 liste dei desideri
Le ossa della principessa
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Le ossa della principessa - Alessia Gazzola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



«Alessia Gazzola si conferma la regina del medical thriller italiano.» - la Repubblica

Benvenuti nel grande Santuario delle Umiliazioni. Ossia l'istituto di medicina legale dove Alice Allevi fa di tutto per rovinare la propria carriera di specializzanda. Se è vero che gli amori non corrisposti sono i più strazianti, quello di Alice per la medicina legale li batte tutti. Sembrava quasi che la sua tormentata esistenza in Istituto le avesse concesso una tregua, quanto bastava per provare a mettere ordine nella sua sempre più disastrata vita amorosa, ma ovviamente non era così. Ambra Negri Della Valle, la bellissima, brillante, insopportabile e perfetta Ape Regina, è scomparsa. Difficile immaginare una collega più carogna di lei, sempre pronta a mettere Alice in cattiva luce con i superiori, come se non ci pensasse lei stessa a infilarsi nei guai, con tutti i pasticci che riesce a combinare. Per non parlare della storia di Ambra con Claudio Conforti, medico legale affermato e tanto splendido quanto perfido, il sogno proibito di ogni specializzanda... E forse anche di Alice. Ma per quanto detesti Ambra, Alice non arriverebbe mai ad augurarle la morte. Così, quando dalla procura chiamano lei e Claudio chiedendo di andare a identificare un cadavere appena ritrovato in un campo, Alice teme il peggio. Non appena giunta sulla scena del ritrovamento, però, mille domande le si affollano in mente: a chi appartengono quelle povere ossa? E cosa ci fa una coroncina da principessa accanto al corpo?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
9
2015
Tascabile
15 gennaio 2015
346 p., Brossura
9788850237999

Valutazioni e recensioni

3,9/5
Recensioni: 4/5
(46)
5
(16)
4
(17)
3
(6)
2
(6)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulia92
Recensioni: 2/5

L'ho trovato il libro più noioso della serie "L'allieva". mentre gli altri libri sia precedenti che successivi li ho divorati, questo ho fatto fatica a terminarlo. Ci sono alcuni punti molto lenti che fanno un pò perdere il filo del discorso al lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Anche questo volume de "L'allieva" si è concluso e questa volta, nonostante il mio giudizio sia positivo, ho trovato un paio di punti lenti e "trascinati" che si sono opposti invece alla maggior parte della storia che risulta ritmata e come sempre piena di capovolgimenti. Il libro si apre con un evento molto particolare che butta un po' di scompiglio e preoccupazione su tutto l'istituto di medicina legale. Si respira un'atmosfera di ansia e preoccupazione. Anche perché questo evento si mescola con il caso principale affrontato da Alice, ovvero il ritrovamento di un corpo in circostanze alquanto insolite che fa riaprire un caso di scomparsa risalente a sei anni prima. Il caso è interessante e si concentra molto sulle dinamiche personali dei suoi protagonisti, intrighi, gelosie e invidia la fanno da padrone, tanto che ho pensato subito si trattasse di un delitto passionale. La sua risoluzione è assolutamente inaspettata e posso dire di aver tirato un sospiro di sollievo insieme ad Alice quando mi sono resa conto che le mie sensazioni su un personaggio erano fondate!Ho apprezzato molto le similitudini tra i personaggi del caso e i personaggi della serie, Alice, Ambra, Claudio. Somiglianze che si rivelano molto sottili. Infine, sono felice che le cose con Arthur si siano finalmente risolte e continuo ad amare i continui sguardi, battibecchi e le continue carezze rubate tra Alice e Claudio!*_*

Leggi di più Leggi di meno
Alessandra
Recensioni: 4/5

bel libro (primo che leggo di questa scrittrice). scorrevole, simpatico: prenderò anche gli altri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,9/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(17)
3
(6)
2
(6)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessia Gazzola

1982, Messina

Alessia Gazzola (Messina, 1982) è laureata in Medicina e Chirurgia ed è specialista in Medicina Legale. Ha esordito nella narrativa con L’allieva nel 2011, cui sono seguiti Un segreto non è per sempre (2012), Sindrome da cuore in sospeso (2012), Le ossa della principessa (2014), Una lunga estate crudele (2015), Non è la fine del mondo (2016), Un po’ di follia in primavera (2016), Arabesque (2017), Il ladro gentiluomo (2018), vincitore del premio Bancarella 2019 e Lena e la tempesta (2019). Dai romanzi della serie L’allieva, tradotti in numerose lingue, è tratta la serie tv di successo in onda su RaiUno con Alessandra Mastronardi nei panni di Alice Allevi e Lino Guanciale nel ruolo di Claudio Conforti. Collabora con i supplementi culturali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore