L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro stupendo, linguaggio scorrevole che si è fatto leggere in pochissimo tempo. Riprende numerose "bustine," che devo confessare non sapevo scrivesse per l'Espresso, ma che ora mi sono procurato insieme agli altri volumi scritti dal professore che contengono le sue riflessioni sulla nostra vita quotidiana. E' senza dubbio un libro che arricchisce la nostra cultura, così come quelli in cui usa un linguaggio più erudito ma di cui non si può fare a meno di leggere. Ne consiglio vivamente la lettura.
Libro stupendo, linguaggio scorrevole che si è fatto leggere in pochissimo tempo. Riprende numerose "bustine," che devo confessare non sapevo scrivesse per l'Espresso, ma che ora mi sono procurato insieme agli altri volumi scritti dal professore che contengono le sue riflessioni sulla nostra vita quotidiana. E' senza dubbio un libro che arricchisce la nostra cultura, così come quelli in cui usa un linguaggio più erudito ma di cui non si può fare a meno di leggere. Ne consiglio vivamente la lettura
L' "Instant book" che la neonata editrice " La nave di Teseo" ha fatto uscire come raccolta delle "Bustine di Minerva" pubblicate periodicamente da un settimanale di informazione poco tempo dopo la dipartita del mai troppo rimpianto Autore (che fu tra i propugnatori della creazione della nuova società), si presta ad alcune riflessioni su questo grande protagonista del nostro tempo. A mio avviso, la sua produzione letteraria è stata marcata da una certa discontinuità. Dopo l' esordio con "Diario minimo" ed un capolavoro assoluto come "Il nome della rosa" si sono alternati libri più o meno di piacevole o agevole lettura ("Il pendolo di Foucault","Baudolino","La misteriosa fiamma della regina Loana"), con altri - sempre a mio parere - piuttosto criticabili come "Il cimitero di Praga" ed altri che sono dei piccoli capolavori di umorismo come "Numero zero". Di Pape Satàn Aleppe vorrei citare tre brevi periodi: "Lo sviluppo massimo raggiunto dall'umanità (e in questo campo l'accelerazione supera quella di ogni altra impresa) è l'allungamento dell'età media." (dalla bustina "Vita media"). "Il mondo è diventato una faccenda troppo complicata per lasciarlo governare a chi lo governava prima." (dalla bustina "Spari con ricevuta di ritorno"). "Ogni testo chiede di essere letto idealmente due volte, una per sapere che cosa dice, l'altra per apprezzare come lo dice."(dalla bustina "La missione del giallo"). Considerazioni e consigli che fanno desiderare di leggere il libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore