L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel libro, mi è piaciuto molto lo stile fluido ed essenziale di questa scrittrice, che ha tratteggiato un bel personaggio ed una storia accattivante. Sono andata anche a cercare le opere citate per vederle e mi sono resa conto di quanto anche le sfumature ed i particolari di un quadro, in un mondo di analfabeti in cui si comunicava molto visivamente, potessero essere importanti per trasmettere un messaggio. Due sole note di demerito; prima: un buon inizio, in cui mi sono sentita cullata e circondata dalla storia, fino ai 3/4, e da quel punto in poi tutto mi sembrato un po' affrettato, quasi che l'autrice avesse fretta di concludere. Seconda: la confusione sulla figura di Maria Maddalena. Non era per niente la sorella di Marta e Lazzaro, e neppure quella che aveva cosparso i piedi di Gesù con l'olio e li aveva asciugati con i capelli durante il pranzo con Simone il fariseo. Il Vangelo parla del suo passato come la donna dalla quale il Signore aveva fatto uscire sette demoni. Delle altre inesattezze, se c'erano, non mi sono accorta.
Un romanzo forte e appassionato con protagonista la prima pittrice riconosciuta tale dall'ambiente artistico. Artemisia Gentileschi e' una donna che, a caro prezzo e fin da giovane eta', e' costretta a difendersi dal mondo degli uomini, ostile ed arrogante. Con determinazione vince ogni sorta di umiliazione e si impone con la sua pittura, dimostrando a tutti quanto talento e' racchiuso nell'universo femminile. Conosce il successo, la gloria, ma mai il vero amore, e attraverso le sue eroine, che emergono letteralmente dalla tela, urla al mondo intero i sentimenti contrastanti che si agitano in lei. Bravissima l'autrice quando poi affronta anche il complicato rapporto col padre : amore, odio, delusione, tradimento, ammirazione, si fondono e in una sorta di osmosi il lettore assorbe e vive la vicenda con grande partecipazione. Consiglio vivamente questo libro anche a chi non si e' mai avvicinato al genere storico, in quanto prima di tutto e' la storia di una donna che nel '600 ha precorso ostinatamente i tempi e con tenacia ha realizzato il sogno di essere indipendente contro tutto e tutti.
Mi aspettavo molto da questo libro, speravo in un affresco di civiltà rinascimentale al femminile, invece sono rimasta delusa. Il rapporto tra Artemisia e suo padre viene raccontato come un banalissimo conflitto tra un genitore svanito e una figlia ribelle, Artemisia stessa in alcuni passaggi perde credibilità e diventa quasi macchietta di se stessa. Galileo viene ridotto alla stregua di genio bonaccione. A salvare tutto, le descrizioni dei dipinti, dei colori e delle modelle, uniche scene in cui si avverte quale sia davvero ciò che Artemisia prova nei confronti dell'arte; eppure anche in quelle manca qualcosa, un po' di calore, direi quasi di passione. Un romanzo quasi freddo. Non credo che lo rileggerò.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore